Ancora un nuovo aggiornamento di sistema operativo per iPhone e iPad e questa volta, oltre alla correzione di bug e problemi, iOS 12.2 porta con sé anche interessanti novità. Siamo ancora nella fase di prova ed è lecito credere che a questa versione beta ne seguiranno altre, ma per capire la portata e dunque cosa cambia, basta leggere il changelog ufficiale. Si scopre così che iOS 12.3 aggiunge la nuova app TV rinnovata e potrebbe apportare miglioramenti al servizio Apple News+.

Solo pochi giorni fa, l’azienda di Cupertino aveva dato il via libera al rilascio del nuovo aggiornamento di sistema operativo per iPhone e iPad. iOS 12.2 è già ufficialmente scaricabile e installabile da tutti i dispositivi compatibili.

La carica di novità e cambiamenti si compone del supporto dei nuovi auricolari AirPods di seconda generazione, del raggruppate delle destinazioni AirPlay in base al tipo di contenuto, semplificando l’identificazione del dispositivo; delle quattro nuove Animoji – gufo, cinghiale, giraffa e squalo – su iPhone X e modelli successivi, iPad Pro da 12,9 e 11 pollici; del pannello Scopri di Apple Music che mostra un numero maggiore di contenuti in una sola pagina.

Per quanto riguarda il browser Safari, con iOS 12.2 è possibile modificare le ricerche effettuate nel campo di ricerca smart toccando l’icona a forma di freccia visualizzata accanto ai suggerimenti; rimosso il supporto per lo standard obsoleto Do Not Track per impedirne il potenziale uso inappropriato; viene visualizzato un avviso quando si accede a siti web non crittografati.

Ed è adesso possibile accedere automaticamente ai siti web dopo aver registrato le credenziali tramite la funzionalità di inserimento automatico.

Via libera al supporto di iOS 12.3 non solo per i nuovi iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR, anche iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus, iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6S, iPhone 6 Plus, iPhone 6, iPhone 5S, iPhone SE, iPad Pro da 12,9 pollici di prima e seconda generazione, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 9,7 pollici, iPad Air 2, iPad Air, iPad (2018), iPad (2017), iPad 4, iPad mini 4, iPad mini 3 sono compatibili con il nuovo aggiornamento iOS 12.3.

In tutti i casi è possibile verificare manualmente la presenza dell’update seguendo il percorso, direttamente dal proprio dispositivo, Impostazioni Generali -> Aggiornamento Software -> Scarica e Installa direttamente dal dispositivo oppure collegare il device a un Mac o a un PC via iTunes.

Articolo precedenteCome installare un nuovo font nel sistema operativo
Prossimo articoloWhatsApp, arrivano il contatore dei messaggi e il motore di ricerca interno

1 commento

  1. Buonasera, ieri ho fatto aggiornamento iOS 12.2 su mio i iPhone 8, ma mi si e’ bloccata la possibilità di rispondere alle chiamate via telefono. Ora funziona, ma l’ho dovuto portare ad un centro riparo dove non sono riusciti a fare intervento di backup e ripristino. Come mai? E se i prossimi aggiornamenti non li faro’ Più e’ un problema?

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome