Via libera alla possibilità di provare tutte le novità sviluppate da Apple nell’aggiornamento di sistema operativo macOS Mojave. Apple ha infatti messo a disposizione una release beta pubblica compatibile con i MacBook e gli iMac di fine 2009 e successivi, con tutti i MacBook Air, MacBook Pro, Mac mini, Mac Pro dal 2010 e successivi. Il software è gratuitamente scaricabile e installabile, ben consapevoli che, essendo una versione di prova, è soggetta a instabilità e problemi di varia natura. Per farsi un’idea del lavoro di Cupertino, magari su un Mac secondario, occorre iscriversi al programma Apple Beta Software collegandosi a questa pagina, autenticarsi con il proprio Apple ID, fare clic sulla voce “Enroll your devices” e selezionare la tab macOS.
Le tre principali novità del nuovo sistema operativo per Mac
L’aggiornamento interviene su più fronti e tra le novità di MacOS Mojave, adesso disponibile in beta pubblico, ecco la nuova Dark Mode, la funzione Stacks che organizza le Scrivanie più impilando i file in gruppi ordinati, al disponibilità di alcune delle app iOS più popolari, come News, Borsa, Memo vocali e Casa, il supporto di FaceTime supporta alle chiamate di gruppo, il restyling del Mac App Store e l’aggiunta di app dai principali sviluppatori, inclusi Microsoft e Adobe. Il tutto mentre il nuovo design mette in evidenza le app nuove e aggiornate nella tab Discover, mentre le tab Create, Work, Play e Develop aiutano gli utenti a trovare app per uno scopo o progetto specifico
In MacOS Mojave, alcune app sono ora disponibili anche su Mac. Negli articoli dell’app News, foto e video appaiono sul display del Mac e gli utenti possono seguire le loro pubblicazioni da un’unica app. Con Casa, gli utenti Mac possono controllare gli accessori HomeKit per gestire varie funzioni come accendere e spegnere le luci o regolare le impostazioni del termostato direttamente dal computer. Con i Memo vocali è possibile registrare appunti personali, lezioni, meeting, interviste e spunti per nuovi brani, per poi accedervi da iPhone, iPad o Mac. L’app Borsa mostra news selezionate sui mercati oltre a una lista personalizzata completa di quotazioni e grafici interattivi.
Gli utenti di MacOS Mojave possono allora abilitare Dark Mode per trasformare la Scrivania con uno schema colori più scuro, che mette in risalto i contenuti mentre i controlli restano in background. Possono passare da una Scrivania chiara a una scura, e le app integrate come Mail, Messaggi, Mappe, Calendario e Foto includono tutte design pensati per la nuova Dark Mode. MacOS Mojave presenta una nuova Dynamic Desktop che varia in automatico l’immagine della Scrivania in base all’ora del giorno. Gli sviluppatori possono usare l’apposita API per implementare Dark Mode nelle loro app.
Le chiamate FaceTime di gruppo consentono di chattare con più persone in contemporanea. Si possono inoltre aggiungere partecipanti in qualsiasi momento, se la conversazione è ancora attiva, e ci si può unire alla chat usando l’audio o il video da un iPhone, iPad o Mac. E partecipare usando l’audio FaceTime dall’Apple Watch.