Aprendo Google News vedremo subito la sezione Per te, qui troviamo la rassegna stampa cucita su misura per noi. Non dovremo inizialmente selezionare i feed da seguire, l’app ha una propria IA in grado di cogliere quali sono i nostri gusti e i temi di nostro interesse in base ai clic e alla zona. Ecco una funzione molto utile per argomenti politici e di attualità. Sotto le news potremmo trovare una piccola icona che rappresenta un giornale, toccandola vedremo la copertura della stessa notizia, ma da siti diversi. Avremo così la possibilità di leggere punti di vista e opinioni differenti.
Entrando nella sezione Titoli avremo una visione più ampia sulle notizie della giornata, un po’ come leggere la prima pagina di un quotidiano. Nel menu in alto scorriamo le sezioni come Affari, Intrattenimento, Sport, Salute o Italia. Tocchiamo la lente in alto per cercare una notizia precisa. Entriamo nella sezione Preferiti, in fondo troviamo le notizie salvate e le località di nostro interesse. In cima alla lista vedremo elencati gli argomenti e le fonti scelte per le notizie. Premiamo + in basso a destra per aggiungere nuovi argomenti, località e fonti. Tocchiamo la stella a fianco per aggiungerli.
Senza dover necessariamente aggiungere i feed al nostro profilo, possiamo usare il motore di ricerca intelligente per trovare notizie riguardanti un argomento, un personaggio popolare o una località. Le fonti vengono selezionate direttamente da Google. Per la ricerca, usiamo la lente nella pagina Per te. La sezione Edicola raccoglie tutte le fonti accessibili da Google News. La pagina In evidenza ci mostra argomenti vari, temi d’interesse in base al periodo o alle nostre scelte precedenti. Molte fonti sono gratuite mentre alcune sono a pagamento. Il costo per l’abbonamento è chiaramente specificato.
Google News è un raccoglitore di notizie, è un’app comoda, versatile, ma non è l’unica. Per restare aggiornati su quello che accade nel mondo e sulle ultime novità possiamo sperimentare anche altre applicazioni. Una delle più interessanti oggi è Microsoft News, da poco aggiornata profondamente. L’interfaccia è il suo punto di forza, offre un feed facilmente personalizzabile e un tema dark che ne migliora la lettura notturna. Accedendo con un account Microsoft, avremo modo di sincronizzare le nostre preferenze su tutti i dispositivi. Un’altra app che sta riscuotendo un buon successo è Squid, più orientata a un pubblico giovane. Squid raccoglie notizie dalle migliori fonti presenti sul web e permette agli utenti di prendere parte agli ultimi avvenimenti nel mondo e condividerli con amici anche attraverso i più popolari social network.