Per chi trascorre molte ore davanti allo schermo del computer, per lavoro o svago non fa naturalmente alcuna differenza, è fondamentale prendere tutte le precauzioni possibili per difendere i propri occhi. Alla lunga potrebbero infatti subire conseguenza poco piacevoli, ma evitabile nel caso si seguano alcune preziose accortezze. Allo stesso modo, chi soffre di difficoltà visive, potrebbe trovare troppo affaticante o addirittura impossibile, leggere comodamente i testi sullo schermo o distinguere le icone delle applicazioni sul desktop. Sono insomma tante le situazione con cui gli utenti si trovano a che fare e che hanno bisogno di immediate soluzioni.
Per questo tipo di problemi, il sistema operativo Windows 10 (e piccoli e grandi aggiornamenti successivi rilasciati a più riprese) offre una serie di soluzioni che possiamo mettere in pratica ritrovando il piacere di stare davanti al computer ovvero senza sforzi per gli occhi. Nelle Impostazioni del software, abbiamo la possibilità di agire sulle dimensioni generali di font e icone, aumentandone le dimensioni secondo percentuali suggerite oppure definendole noi stessi a piacere. La linea seguita è insomma quella della personalizzazione sulla base delle personali esigenze.
Se questo non dovesse bastare, o se ci scontriamo con difficoltà tecniche dovute alla visualizzazione, possiamo sempre contare sulla lente di ingrandimento, una funzione semplice ma molto pratica per vedere meglio solo ciò che serve davvero. Come fare allora ad aumentare le dimensioni di font e oggetti? La prima cosa da fare è andare nelle Impostazioni, in Sistema e selezionare Schermo. Qui possiamo scegliere la percentuale di ingrandimento in Ridimensionamento e layout. Per una percentuale personalizzata, facciamo clic su Impostazioni ridimensionamento avanzate. Nel campo in basso, indichiamo la percentuale desiderata e confermiamo con Applica.
Un sistema più pratico è la lente di ingrandimento. Nel campo di ricerca del menu Start scriviamo Lente, facciamo clic sul comando e, nel piccolo menu che compare, selezioniamo Lente. Trascinando il cursore potremo ingrandire una porzione di ciò che vediamo. La lente ha anche una sua pagina nelle Impostazioni, dove possiamo personalizzarne il funzionamento.