Tempo di novità in casa Amazon perché a stretto giro dal lancio sul mercato dello speaker Amazon Echo arriva il rilascio anche in Italia dell’app Amazon Alexa per configurare lo stesso altoparlante e gli accessori che integrano l’assistente vocale Alexa per ascoltare musica, creare liste, ricevere aggiornamenti sulle ultime notizie e tanto altro. Scaricabile su iPhone e iPad e smartphone e tablet equipaggiati con sistema operativo Android, l’app è la chiave per consentire l’ascolto di musica, la creazione di liste o la ricezione di aggiornamenti sulle ultime notizie. Con una caratteristica: più si utilizza Alexa, più si adatta alla voce e al vocabolario.

Amazon Alexa scaricabile su iPhone e iPad e smartphone e tablet Android

L’app Amazon Alexa consente allora di configurare i dispositivi con Alexa integrata, controllare o verificare lo stato dei terminali per Casa intelligente compatibili come luci, serrature e termostati, a casa o quando si è fuori così come creare routine per automatizzare i dispositivi per Casa intelligente compatibili. Sul frontre entertainment, il software permette la connessione a servizi musicali come Amazon Music, Spotify e TuneIn (basta scegliere una canzone o una playlist per ascoltarla sui dispositivi con Alexa integrata) e la creazione di gruppi di altoparlanti per riprodurre musica sui dispositivi Echo compatibili con musica multistanza.

Capitolo produttività personale, l’applicazione consente di visualizzare e modificare la lista della spesa e quella delle cose da fare quando si è fuori casa, ricevere aggiornamenti sulle previsioni meteo e le ultime notizie, impostare timer e sveglie. Infine, tra le funzioni di Amazon Alexa ci sono Drop In per connettersi ai dispositivi Echo compatibili in casa, proprio come avviene con un interfono biderezionale, e la possibilità di chiamare o inviare messaggi ai dispositivi con integrazione Alexa, senza costi aggiuntivi.

Più in generale, Alexa può rispondere a domande, controllare una serie di dispositivi domestici smart e farci ascoltare musica. Le sue qualità come altoparlante non sono al livello di HomePod, ma migliori di quelle di Google Home. Può anche leggere i nostri libri preferiti sul Kindle Store o farci ascoltare gli audiolibri di Audible. Echo Plus offre in più a 150 euro Zigbee, l’hub integrato per la casa intelligente capace di trovare e configurare i dispositivi compatibili pronunciando la frase: Alexa, trova i miei dispositivi. Amazon Echo, Echo Plus, Echo Dot, Echo Spot, Echo Sub e Amazon Smart Plug sono ufficialmente disponibili.

Articolo precedenteCome fare ad aumentare le dimensioni di font e oggetti
Prossimo articoloiOS 12.1: come gestire il tempo di utilizzo e limitare le app su iPhone e iPad

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome