Microsoft ha dotato Windows 10 del supporto ai sistemi operativi concorrenti ovvero Android e iOS. Con gli ultimi aggiornamenti ha reso disponibile la cooperazione tra smartphone e il computer. Un esempio tipico è l’invio delle pagine del browser Edge aperte sul telefono al computer per continuare la navigazione, ma anche la spedizione di messaggi dal PC e il trasferimento degli elementi da un dispositivo all’altro. Per farlo, se abbiamo appena installato l’October update, in Windows update facciamo clic su Esplora le nuove funzionalità. In alternativa nelle Impostazioni e in Telefono scegliamo Apri l’app. La procedura ci chiederà di inserire il numero del telefono per il quale vogliamo attivare la funzione.

Scriviamo il numero lasciando invariato il prefisso e facciamo clic su Invia. Riceveremo un messaggio SMS che ci inviterà ad aggiornare l’app per l’integrazione con Windows 10. Seguiamo le istruzioni e, quando richiesto, accediamo all’account Microsoft. In base al sistema operativo del nostro smartphone, scaricheremo un’app per proseguire. Nel caso dei sistemi iOS si tratterà semplicemente di installare il browser Edge. Una volta eseguito l’accesso sul telefono, il computer mostrerà un messaggio che conferma l’avvenuto collegamento. Ora possiamo chiudere questa finestra e usare le funzioni disponibili. Aprendo il browser Edge sullo smartphone, avremo una nuova icona nella barra inferiore.

Premendola, invieremo la pagina corrente al computer per continuare la navigazione. Se abbiamo più di un PC connesso, vedremo un menu che ci consentirà di scegliere quello al quale inviare i dati. Ci basterà premere il suo nome nell’elenco per avviare la connessione. Se non siamo davanti al computer, è anche possibile inviare una notifica. In questo modo, quando torneremo a casa troveremo l’indirizzo disponibile nel pannello delle notifiche.

Meglio con Android o iOS?

Sebbene nei tempi più recenti le cose siano cambiate, i rapporti tra Microsoft e Apple non sono mai stati veramente buoni. Se si tratti di questioni di concorrenza o di limiti tecnici è un argomento aperto al dibattito, ma è un fatto che le tecnologie delle due aziende non vadano molto d’accordo. Anche nel caso del supporto agli smartphone da parte dei computer Windows, l’integrazione è più completa per chi usa un dispositivo Android, che consente una maggiore versatilità nel download degli elementi presenti sul telefono. Il supporto agli iPhone è garantito e permette il passaggio delle pagine Web dal browser Edge su smartphone al computer, ma non molto altro. Microsoft promette miglioramenti e futuri sviluppi peri sistemi iOS, senza specificare quando.

Articolo precedenteAuguri Capodanno 2019 WhatsApp e Facebook: frasi migliori, immagini originali, video divertenti
Prossimo articoloSaldi 2019 acquisti sul web. Le date degli sconti: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo Bologna

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome