Arrivano i dati aggiornati sul mercato degli smartphone che registra un calo nel primo trimestre 2019. Stando a quanto comunicato analisti di Gartner, da gennaio a marzo le vendite globali sono diminuite del 2,7% su base annua a quota 373 milioni di unità, 10,5 milioni in meno rispetto ai primi tre mesi del 2018. A fornire i dati sono gli analisti di Gartner, che certificano un nuovo sorpasso di Huawei su Apple. Huawei torna a occupare la seconda posizione, che aveva sottratto a Apple anche nel secondo trimestre dell’anno scorso.

La multinazionale cinese mette a segno un incremento del 44,5% a quota 58,4 milioni di smartphone. Terza è appunto Apple, che vende 44,56 milioni di iPhone (-17,6%). Fuori dal podio si piazzano altre due aziende cinesi, entrambe in crescita. Oppo passa da 28,2 a 29,6 milioni di unità vendute: Vivo da 23,3 a 27,4 milioni di dispositivi.

Come spiegato dall’analista Anshul Gupta, Huawei fa molto bene in Europa in Cina, ma l’indisponibilità delle app e dei servizi di Google sugli smartphone Huawei, se implementata, turberà il mercato estero dell’azienda, che rappresenta quasi la metà del mercato complessivo. Non da meno, aggiunge, la vicenda crea apprensione tra gli acquirenti, limitando la crescita di Huawei nel breve termine.

Incognita smartphone Huawei senza Google

Lo strappo di Google verso Huawei, ovvero la sospensione della licenza del sistema operativo Android fornita dal colosso americano, potrebbe avere un impatto sui consumatori. Lo sostiene il Codacons, ipotizzando conseguenze che vanno «dalla mancanza di alcuni servizi Google all’impossibilità di eseguire aggiornamenti di sicurezza sugli smartphone, fino alla limitazione delle funzionalità». L’associazione di consumatori minaccia quindi una class action, per tutelare gli italiani possessori di questi telefonini cinesi.

Ciò nonostante le rassicurazioni giunte sia da Google agli utenti, sul funzionamento di Google Play e le protezioni di sicurezza di Google Play Protect, così come da Huawei, nel continuare a fornire aggiornamenti e servizi post-vendita. E si tratterebbe di numeri consistenti. Come riferisce la stessa Huawei Italia, più di uno smartphone Android su tre, dai dati di marzo, è Huawei (36,6%).

Il marchio cinese infatti, come quota di mercato ha raggiunto la seconda posizione per gli smartphone: il 32,1% come unità vendute e il 22,8% per valore delle vendite. Per i tablet Huawei a marzo ha ottenuto invece la prima posizione quanto a quote di mercato italiano: 30% come unità vendute e 21,7% come valore delle vendite.

Articolo precedenteVodafone 5G ESL Mobile Open, primo torneo di eSports in 5G. Giochi e come partecipare
Prossimo articoloFacebook Film, nuova funzione cinema. A cosa serve e come funziona

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome