Il ritorno del marchio più famoso della telefonia europea riparte con il lancio di tre nuovi smartphone – Nokia 8.1, Nokia 3.1 Plus e Nokia 5.1 Plus, disponibili anche in Italia – con un obiettivo ben preciso: conquistar la fascia media, quella adesso ben occupata dalle cinesi Oppo e Xiaomi. La società fondata da due ex dipendenti della società finlandese guarda con sempre maggiore insistenza ai mercati emergenti – Medio Oriente, India e Africa – per cercare di farsi largo in un contesto sempre più competitivo e ipertecnologico.
Tutte le novità di Nokia 8.1
Display da 6,18 pollici di tipo Full HD+ con risoluzione pari a 2.246 x 1.080 pixel, rapporto d’aspetto di 18,7:9 e certificazione HDR10, Nokia 8.1 (dimensioni di 154,8 x 75,76 x 7,97 millimetri per un peso complessivo di 180 grammi) è spinto dal SoC Qualcomm Snapdragon 710 octa-core da 2,2 GHz accompagnato dalla GPU Adreno 616, da 4 GB di RAM di tipo LPDDR4X e da 64 GB di memoria interna eMMC 5.1 espandibile tramite microSD fino a 400 GB. Il comparto fotografico passa innanzitutto dalla doppia fotocamera posteriore: da 13 e da 12 megapixel, f/1,8, ottiche Zeiss, stabilizzatore ottico dell’immagine, pixel da 1,4 micron. Davanti fa invece la sua comparsa una videocamera da 20 megapixel.
In tutti i casi, il nuovo smartphone di Nokia promette scatti in stile professionale con effetti di profondità e bokeh. La connettività si compone di dual-Sim, Nfc, Volte, Wi-Fi 802.11 ac (2,4 GHz + 5 GHz), Bluetooth 5, A-Gps, Glonass, Beidou, Usb Type-C, jack audio da 3,5 millimetri. Equipaggiato con il nuovo sistema operativo Android 9 Pie, la batteria è da 3.500 mAh con supporto alla ricarica rapida da 18 Watt. Realizzato nei colori Blue-Silver, Steel-Copper e Iron-Steel, il prezzo di listino del Nokia 8.1 è di 459 euro.
Nokia 3.1 Plus e Nokia 5.1 Plus, smartphone di fascia media
A voler essere precisi, Nokia 3.1 Plus e 5.1 Plus non rappresentano novità assolute in casa HMD Global, se non che adesso si affacciano sul mercato italiano. Il primo dei due è atteso a fine gennaio 2019 con scocca blu al costo di 209 euro. Dalla sua ci sono display HD+ da 6 pollici 18:9, processore MediaTek Helio P22 accompagnato da 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, batteria da 3.500 mAh che, secondo Nokia, garantisce due giorni di autonomia. In dote ci sono anche due fotocamere posteriori da 13 e 5 megapixel supportate dall’intelligenza artificiale. Nokia 5.1 Plus sarà in vendita nello stesso periodo nelle colorazioni Gloss Black e Gloss Midnight Blue a 259 euro.