Sono due le novità principali che il nuovo aggiornamento di sistema operativo iOS 12.1.1 porta con sé. La prima è il supporto alle eSIM per iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR. La seconda è la possibilità di scattare una Live Photo durante le videochiamate FaceTime, dando così la possibilità di catturare momenti personli e salvarli sullo smartphone. Basta che anche il secondo abbia attivato la funzione FaceTime Live Photo, seguendo il percorso Impostazioni -> FaceTime -> FaceTime Live Photo e il gioco è fatto. iOS 12.1.1 risolve quindi 5 problemi: innanzitutto quello per cui Face ID poteva risultare momentaneamente non disponibile e il bug che impediva ad alcuni utenti di scaricare i messaggi della segreteria visiva.
Corretti quindi il problema in Messaggi che impediva la visualizzazione dei suggerimenti predittivi con la tastiera cinese o giapponese, quello che impediva il caricamento su iCloud delle registrazioni dei memo vocali e quello che non consentiva l’aggiornamento automatico dei fusi orari.
Chi può scaricare iOS 12.1.1
L’aggiornamento di sistema operativo è compatibile con i recenti top di gamma iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR, ma anche con iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus, iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6S, iPhone 6 Plus, iPhone 6, iPhone 5S, iPhone SE, iPad Pro da 12,9 pollici di prima e seconda generazione, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 9,7 pollici, iPad Air 2, iPad Air, iPad (2018), iPad (2017), iPad 4, iPad mini 4, iPad mini 3.
La ricezione della notifica della disponibilità di iOS 12.1.1 è automatica e contemporanea per tutti i dispositivi della mela morsicata per cui è previsto il supporto, ma per accelerare i tempi e verificare manualmente la presenza dell’upgrade è possibile seguire il percorso Impostazioni Generali -> Aggiornamento Software -> Scarica e Installa oppure collegare il device a un Mac o a un PC via iTunes.
Il pacchetto di novità di iOS 12.1.1 si aggiunge a quello del precedente update che passa innanzitutto dalle chiamate di gruppo con FaceTime. Di più: quando si riceve un invito, le persone possono scegliere se unirsi utilizzando l’audio o il video sul proprio iPhone, iPad e Mac. Altre funzioni in arrivo su FaceTime sono il rilevamento automatico dei partecipanti attivi, le notifiche senza suoneria, l’integrazione con Messaggi, le conversazioni criptate end-to-end. Ecco quindi l’introduzione di oltre 70 nuove emoji su iPhone e iPad con iOS 12.1, fra cui nuovi personaggi con i capelli rossi, grigi e ricci, una emoji per le persone calve, più faccine che rappresentano emozioni e caratteri aggiuntivi per animali, sport e cibo.