Agili, scattanti, green, tech e accessibili, gli scooter elettrici Niu sono il regalo per fluire nel traffico cittadino anche d’inverno. M-Series è disponibile in versione Sport e Pro ed è stato progettato per un’esperienza di guida scattante e divertente. N-Series è caratterizzato da una struttura stabile e potente con design semplice ed elegante. Di interessante c’è che tutti gli scooter Niu sono collegati a Niu Cloud per consentire agli utenti di connettersi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 attraverso l’applicazione dedicata per Android e iPhone. Da qui, possono verificare lo stato della batteria, visualizzare lo storico di guida, localizzare il proprio scooter e ricevere un alert in caso di eventuali movimenti non autorizzati dello scooter.

Niu M-Series e N-Series: caratteristiche e differenze

M-Series è disponibile in versione Sport e Pro, pesa meno di 60 kg ed è stato progettato per offrire un’esperienza di guida divertente. La batteria removibile agli ioni di litio posizionata sotto la sella pesa solamente 8,3 kg e offre un’autonomia di 80-100 km a una velocità massima di 45 km/h. Può essere ricaricata completamente in tre ore, anche a casa o in ufficio, grazie alla maniglia e al case in lega di alluminio che ne rendono pratico il trasporto, mentre in un’ora è possibile effettuare una ricarica rapida fino al 45%. Il motore di M-Series è in grado di riconoscere le condizioni di guida e di far lavorare il motore in maniera ottimale, nonché di riciclare l’energia utilizzata durante la frenata per ricaricare la batteria fino al 10%. Disponibile nei colori bianco, nero, rosso, grigio e nero opaco, il prezzo di base è 2.300 euro.

N-Series è caratterizzato da una struttura stabile e potente unita a un design semplice ed elegante. Dispone di una batteria da 29 Ah leggera (10 kg) e removibile, che assicura 80 km di autonomia e che può essere ricaricata anche a casa o in ufficio. Anche solo lasciandola in carica durante la pausa pranzo, è possibile effettuare una ricarica rapida e recuperare 20 km di autonomia. Da 0 a 45 km/h, la velocità massima di crociera, in pochi secondi con un motore posizionato nella ruota posteriore che consente di risparmiare energia e assicura la reattività necessaria per muoversi nelle strade di città più trafficate. Le colorazioni disponibili sono bianco, nero, rosso, blu, grigio opaco, nero opaco con prezzo di listino di 2.800 euro.

Niu collabora con Bosch per i motori, Panasonic per le batterie al litio e Vodafone per la connettività nella realizzazione di nuove forme di mobilità urbana per gli scooter.

Articolo precedenteNokia 8.1, 3.1 Plus e 5.1 Plus: caratteristiche e prezzi bassi in Italia
Prossimo articoloHuawei e Xiaomi, vendite smartphone trascinate dai cinesi

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome