Apple ha aggiornato il MacBook Pro 2019 con processori Intel Core più veloci di ottava e nona generazione, per la prima volta a 8-core. MacBook Pro offre prestazioni due volte più veloci rispetto al MacBook Pro con processore quad-core e prestazioni del 40% superiori rispetto al MacBook Pro 6-core: è il notebook Mac più veloce di sempre. Punti di forza e distinzione, come spiegato dalla stessa società di Cupertino, sono i nuovi processori, una grafica potente, il colorato display Retina, le unità SSD ultraveloci, il chip Apple T2 Security, una batteria che dura tutto il giorno e il sistema operativo macOS.
Differenze con il precedente MacBook Pro
MacBook Pro è pensato per scrivere codice, elaborare immagini ad alta risoluzione, effettuare il rendering di grafica 3D, montare stream multipli di video 4K. MacBook Pro da 15 pollici integra processori Intel Core 6-core e 8-core più veloci, con velocità Turbo Boost fino a 5GHz, mentre MacBook Pro 13 pollici con Touch Bar offre processori quad-core più veloci, con velocità Turbo Boost fino a 4,7 GHz.
Rispetto al più veloce MacBook Pro da 15 pollici quad-core, il nuovo MacBook Pro con processori 8-core è fino a due volte più veloce. I produttori musicali possono riprodurre progetti multi-traccia di grandi dimensioni con il doppio di plug-in Alchemy in Logic Pro X. I designer 3D possono effettuare i rendering fino a due volte più velocemente in Maya Arnold. I fotografi possono apportare modifiche e applicare filtri complessi con velocità fino al 75% superiori in Photoshop. Gli sviluppatori possono scrivere codice con velocità fino al 65% superiori in Xcode.
Gli scienziati e i ricercatori possono elaborare complesse simulazioni fluidodinamiche con velocità fino al 50% superiori in TetrUSS. I video editor possono montare fino a 11 stream multicam simultanei di video 4K in Final Cut Pro X
MacBook Pro esibisce display Retina offre 500 nit di luminosità e supporta un’ampia gamma cromatica e la tecnologia True Tone. Include altoparlanti stereo con Wide Stereo Sound, il Touch ID, controlli dinamici e contestuali grazie alla Touch Bar e il trackpad Force Touch. MacBook Pro integra un’archiviazione SSD ultrarapida, il chip Apple T2 Security e le porte Thunderbolt 3 per trasferire dati, ricaricare la batteria e collegare fino a due display 5K o quattro GPU esterne. Tutti i nuovi Mac hanno di serie macOS Mojave, la più recente versione del sistema operativo desktop.
Con prezzi a partire rispettivamente da 2.099 e 2.899 euro, i modelli di MacBook Pro 13 pollici con Touch Bar e MacBook Pro 15 pollici sono disponibili all’acquisto.