Un po’ a sorpresa, Apple ha presentato il nuovo iPod touch 2019. Più potente e più capiente, a spingere il device ci pensa il chip A10 Fusion, progettato dalla stessa società di Cupertino, in grado di offrire prestazioni migliori nei giochi, esperienze di realtà aumentata e FaceTime di gruppo. iPod touch ha una nuova capacità di archiviazione di 256 GB, strategici per scaricare musica per l’ascolto offline con Apple Music o iTunes Store.

E in autunno i giocatori possono accedere ad Apple Arcade, un servizio di giochi in abbonamento con oltre 100 nuovi giochi senza pubblicità o acquisti aggiuntivi, e la possibilità di scaricare giochi per usarli offline.

Ma conviene davvero comprare iPod touch 2019

Resta però un interrogativo di fondo: a cosa serve iPod touch 2019? Perché di fatto siamo davanti a un piccolo iPhone (il display è da 4 pollici), privo della possibilità di telefonare. Di fatto è un iPad in miniatura. Considerati i prezzi, a chi può interessare? Si potrebbe dire ai giocatori, ma non è proprio così. La medesima esperienza di gioco con Apple Arcade può infatti essere replicata su iPhone. Stiamo parlando del naturale completamento del catalogo di giochi gratuiti dell’App Store, pensato per fare di iOS la piattaforma per gamer.

Ogni gioco è fruibile anche offline e molti offrono il supporto per controller di gioco. Dal momento che gli abbonati possono giocare i giochi di Apple Arcade su iPhone, iPad, Mac e Apple TV, se cambiano dispositivo possono riprendere la partita dal punto esatto in cui era stata interrotta. Si tratta insomma di una piattaforma multicrossing non esclusiva di iPod touch.

L’utilità di questo dispositivo va cercata solo se recupera il senso originario della sua nascita: l’ascolto di musica. La disponibilità di una maxi release da 256 GB, al netto dello spazio occupato dal software e dalle app, si rivela infatti strategica per riversare tonnellate di file mp3 di cui fruire in mobilità. Con in più le funzionalità della navagiazione sul web e la fotocamera. Come dire, un ottimo lettore mp3. Tuttavia, mal si concilia con i vari Spotify e Apple Music ovvero con l’ascolto di musica in streaming.

Come spiega la stessa società di Cupertino, gli abbonati possono accedere a un catalogo di oltre 50 milioni di canzoni, migliaia di playlist, Beats 1 Radio e selezioni editoriali giornaliere fatte dai migliori esperti musicali al mondo. Possono creare le proprie playlist, guardare video musicali, ascoltare esclusivi programmi Beats 1 sui loro artisti preferiti on demand e condividere la musica con gli amici. Tutto online, tutto in cloud, tutto in streaming. iPod touch 2019 è alloda un dispositivi per i nostalgici dell’mp3.

Articolo precedenteYouTuber nei guai: evasione da un milione. Come monetizzare i video?
Prossimo articoloLe migliori serie TV in arrivo a giugno 2019 tra novità e ritorni

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome