Anno nuovo, iPhone nuovo? La risposta è affermativa, ma resta da scoprire quale sarà il prossimo modello che la società di Cupertino lancerà sul mercato. L’anno appena trascorso è stato infatti caratterizzato da una doppia sorpresa. Da una parte ha visto la luce la coppia iPhone 8 e iPhone 8 Plus, che di fatto hanno bypassato la serie 7S. La multinazionale ha deciso di interrompere (solo per un anno?) la sequenza della denominazione dei suoi smartphone. Dall’altra il 2017 sarà ricordato per la messa a scaffale del tanto discusso iPhone X, il device del decennale. Ma anche il più evoluto o il più costoso di sempre, in base ai punti di vista. In rampa di lancio, stando alle indiscrezioni raccolte c’è iPhone X Plus mentre gli utenti fantasticano si iPhone XI.
iPhone X Plus, cosa c’è di vero
Inizio anno con il botto in casa Apple con le indiscrezioni sempre più pressanti sul lancio sul mercato della variante Plus di iPhone X. Intendiamoci, siamo ancora nella benedetta (o maledetta) fase dei rumor quelli aggiornati riferiscono dell’intenzione della multinazionale di Cupertino di mettere a scaffale una release con schermo da 6,5 pollici con tecnologia Oled. A realizzare i pannelli ci penserebbe LG. Insomma, saremmo davanti a un device più vicino a un tablet che a uno smartphone e dal prezzo tutto da scoprire. Il punto di riferimento resta la versione standard del top di gamma Apple, la cui release da 64 GB necessita di un impegno di spesa di 1.189 euro mentre quella da 256 GB di 1.359 euro.
A completamento delle novità dalle parti di Cupertino si segnalano anche le voci, che in realtà si rincorrono da mesi, sullo sviluppo della nuova generazione di iPhone SE, lo smartphone più economico. L’ultimo restyling ha coinvolto solo il raddoppio dello storage nelle due opzioni di memoria e il mantenimento degli stessi prezzi ovvero 509 euro per il modello da 32 GB e 619 euro per quello da 128 GB. Realizzato in alluminio con quattro varianti di colore – argento, grigio siderale, oro e oro rosa – il primo iPhone SE mostra un display da 4 pollici con risoluzione pari a 1.136 x 640 pixel, è equipaggiato con chip A9 con architettura a 64 bit accompagnato dal coprocessore di movimento M9 integrato, e pota con sé una fotocamera posteriore con sensore da 12 megapixel in grado di catturare immagini in alta qualità e registrazione video 4K (3.840 x 2.160 pixel) a 30 fps.
E c’è chi immagina iPhone XI
Il tutto mentre fa la sua comparsa un interessante e futuristico video concept su iPhone XI. La visione del breve filmato pubblicato di seguito racconta fino a dove può spingere l’immaginazione degli utenti. Dal punto di vista tecnico e del design, lo smarpthone di Apple è stato pensato con sensore olografico per Face ID e tastiera proiettata da un micro-proiettore integrato. Più in generale, il display sarebbe di tipo Oled da 5,8 pollici e a bordo ci sarebbe spazio per fotocamere grandangolari e telephoto da 12 megapixel.