Come fanno due smartphone a confrontarsi con le fotocamere professionali nella realizzazione di immagini perfette? Huawei P30 e Huawei P30 Pro sono dotati di quattro fotocamere, che contano un sensore SuperSpectrum, un SuperZoom e una fotocamera Time of Flight che serve a ottenere il meglio dagli effetti sfocati di tipo bokeh. Stabilizzazione ed elaborazione dell’immagine in fase di scatto vengono quindi migliorate dall’intelligenza artificiale integrata. Con la tecnologia Huawei AI HDR+ possiamo poi combinare insieme gli scatti catturati in rapida successione migliorando le immagini sovraesposte.

Quattro fotocamere per Huawei P30 e P30 Pro

Le quattro fotocamere, realizzate in collaborazione con Leica, sono rispettivamente da 40 megapixel quella principale, alla quale si affiancano l’ultragrandangolare da 20 megapixel, il teleobiettivo da 8 megapixel e la Time of Flight per catturare al meglio la profondità di campo. Per i selfie abbiamo a disposizione una fotocamera da 32 megapixel. Il display è a goccia con risoluzione FHD+ (2.340 x 1.080 pixel), di grandi dimensioni: 6,1 pollici per Huawei P30 e 6,47 pollici per Huawei P30 Pro. Il processore è un Kirin 980 da 7 nm con Dual-NPU, supportato da 6 GB di RAM e 128 GB di memoria di massa. A tutelare sicurezza e privacy ci pensa il lettore di impronte digitali integrato nello schermo. Prezzi a partire da 569 euro.

E c’è anche Huawei P30 Lite

Nella scia di Huawei P30 e P30 Pro arriva Huawei P30 Lite, smartphone di fascia media che gioca le sue carte sulle performance della fotocamera. Nella parte posteriore del device sono infatti presenti tre sensori potenziati dall’intelligenza artificiale. Il principale è da 48 megapixel, affiancato da un ultra-grandangolare da 8 megapixel da un sensore di profondità da 2 megapixel per i ritratti con effetto bokeh. La videocamera anteriore per i selfie è da 8 megapixel e consente lo sblocco con il riconoscimento facciale dell’utente.

La batteria è da 3.650 mAh. Le altre caratteristiche di base di Huawei P30 sono la compatibilità con la connettività dual SIM con supporto alle reti LTE in Cat.16, Bluetooth 5.0, dual-band Wi-Fi, NFC, USB-C ed è presente il jack audio da 3,5 mm. Dalla sua ci sono anche una batteria a lunga durata da 4.200 mAh a ricarica veloce e la resistenza certificata ad acqua e polvere (IP68). Quattro i colori fra cui scegliere, tra cui l’arancione oltre a nero, aurora e bright cristal.

Display curvo da 6,15 pollici senza cornici e con piccolo notch centrale a goccia, Huawei P30 Lite è spinto dal processore octa-core Kirin 710 con 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile. La batteria è da 3340 mAh con ricarica rapida. Huawei P30 Lite può essere scelto tra quattro colorazioni – nero, bianco perla, Breathing Crystal e Peacock Blue – al prezzo 370 euro. Da segnalare la prima promozione: agli acquisti o ordini entro il 26 maggio sono abbinate le cuffie senza fili Freebuds Lite di Huawei.

Articolo precedenteCome fare a disattivare la password di accesso a Windows
Prossimo articoloRaccomandata digitale 3.0: come funziona e come si usa

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome