WhatApp sta implementando nuovi strumenti per migliorare l’utilizzo dello spazio di archiviazione sugli smartphone. L’utente potrà sapere in che modo il popolare software di messaggistica istantanea occupa il cellulare tra foto, video e audio.

La novità prendere la forma di un aggiornamento che è adesso in fase di sviluppo e non è ancora nota la data di disponibilità definitiva né nelle versioni beta e né dell’app stabile. L’idea è di ridurre quel problema che la maggior parte degli utenti finisce per avere prima o poi con l’avere ovvero la mancanza di spazio di memoria nel proprio cellulare. Soprattutto quelli che utilizzano dispositivi di fascia bassa con poca capacità e non controllano i download attraverso WhatsApp.

WhatApp, nuovi strumenti per ottimizzare lo spazio

Il primo degli strumenti in fase di sviluppo è un filtro che consente di trovare file inoltrati di grandi dimensioni in modo da poterli eliminare più facilmente. La sezione ha una barra di archiviazione che mostra a colpo d’occhio quanto WhatsApp occupa con tutti i file ricevuti. C’è anche una sezione che aiuta a rivedere tutti questi file ordinati in base a criteri diversi, permettendo così di eliminarli in maniera attenta e consapevole.

In questa seconda sezione è ad esempio possibile ordinare per dimensione i file, visualizzare le immagini o eliminare contemporaneamente più file. Il tutto senza uscire da WhatsApp né installare file manager esterni. Dalla stessa sezione è inoltre possibile vedere l’elenco delle chat e quanto occupano, con la possibilità di ricercare e gestire conversazioni specifiche, sia individuali che di gruppo, potendo ripulirle per evitare di occupare spazio.

Tutte queste funzioni sono ancora in fase di progettazione e potrebbero cambiare non solo nella versione finale, ma anche in quella beta. Tuttavia il fatto che lo strumento di messaggistica più utilizzato a livello globale stia sviluppando questi strumenti è la dimostrazione delle sue intenzioni competitive.

I messaggi audio di WhatsApp, ad esempio, occupano uno spazio invisibile sul cellulare. Le note vocali sono uno strumento WhatsApp di base che alcuni utenti preferiscono utilizzare per evitare di scrivere lunghi messaggi di testo. Di recente, gli adesivi con audio sono diventati una tendenza, ma a volte è difficile cercare nelle conversazioni e spesso i file vengono persi. Come ogni elemento multimediale, gli audio occupano spazio nella memoria dello smartphone e si trovano in una cartella che non è difficile da trovare. In molti modelli Android è possibile accedervi dalla memoria interna.

Si tratta di una cartella che si trova nelle impostazioni o nella configurazione del telefono. Al suo interno è presente un’altra sezione dove si trovano tutte le gif, i video e le note vocali. C’è una cartella dedicata ai file audio di WhatsApp e di solito hanno nomi molto lunghi. Occorre quindi ascoltarli per sapere quale audio va eliminato.

Articolo precedenteArriva Apple Watch serie 8, con sensore di temperatura corporea
Prossimo articoloMotorola Moto G30 vs Xiaomi Redmi Note 10 Pro: confronto tra smartphone Android di fascia media

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome