Con un nuovo anno scolastico alle porte è tempo di pensare all’acquisto dei libri e mai come questa volta, il web offre una serie di soluzioni, risorse e siti web per risparmiare tra offerte e buoni sconto. Il risparmio può essere considerevole, anche considerando che secondo recenti stime, la spesa per testi scolastici arriva a tre zeri.

www.comprovendolibri.it. Servizio nato nel 2000 con lo scopo di mettere in contatto chi vende con chi cerca libri usati, senza intermediazione. Per procedere basta inserire qualche parola chiave e se il libro è presente in archivio, verrà visualizzato in un elenco che indicherà anche la città dove è possibile reperirlo. Per poter vendere un testo è invece necessario registrarsi.

www.libroscambio.it. Piazza virtuale dove è possibile vendere, cercare e comprare testi scolastici e universitari usati. Compratori e venditori possono entrare in contatto via e-mail senza l’obbligo di ricorrere a un mediatore, fissando prezzo di vendita ed eventuale luogo di scambio. La registrazione è gratuita.

www.libridea.it. Permette di cercare tra numerosi annunci di libri scolastici usati per scuole medie, superiori e università. Gratuito.

www.libraccio.it. Sito online dove è possibile acquistare manuali scolastici di seconda mano risparmiando fino al 50% sul prezzo di copertina.

www.scuola.com. Offre uno sconto sui testi scolastici del 15%. A chi spende più di 99 euro, e acquista i testi entro il 31 ottobre, viene regalato un corso di lingue in modalità e-learning.

www. mondadoristore.it. Propone sconti fi no al 10% sui prezzi di copertina dei libri per la scuola.

www.e-coop.it. Per tutti fino al 2 ottobre è disponibile uno sconto del 15% sul prezzo di copertina dei libri scolastici, mentre i soci hanno diritto a un ulteriore 5% sul totale dell’importo pagato. • Chi acquista testi usati li paga il 60% del prezzo di copertina e chi li vende riceve un buono spesa pari al 30% del prezzo di copertina.

www.esselunga.it. Permette di prenotare i testi scolastici con il 15% di sconto sul prezzo di copertina per i titolari di Carta Fidaty oltre a riservare un buono ogni 25 euro spesi per l’acquisto di libri scolastici.

www.conad.it. Per i titolari di Carta Insieme fino al 31 ottobre consente di prenotare e acquistare i libri di testo nei propri punti vendita restituendo il 25% del costo in buoni spesa.

www.simplymarket.it. Per i titolari della Carta Simply, la catena offre la possibilità di prenotare libri di testo per le scuole medie, superiori e per l’università fino al 31 ottobre offrendo un buono spesa pari al 20% del valore di copertina (prenotando tramite punto vendita) e al 25% se si procede tramite il sito Internet Simply.

www.auchan.it/prenota-libri.php. Per i possessori della TuaCard! che acquistano libri scolastici, la catena francese offre uno sconto pari al 25% (se si utilizza il web) erogato tramite buoni acquisto del valore corrispondente. Mentre se l’ordine viene fatto negli ipermercati si scende al 20%.

www.carrefour.it/prenotazione-libri. Offre uno sconto del 20% in buoni acquisto della catena per chi acquista libri scolastici online (obbligo della tessera fedeltà).

www.despar.it/it/bookstore. Offre a chi acquista libri di testo online o nei negozi della catena uno sconto pari al 15% del prezzo di copertina.

Articolo precedenteVolantino Euronics, Trony, Unieuro aspettando Mediaworld: offerte e nuovi sconti su cellulari, TV e notebook
Prossimo articoloFacebook come Snapchat: video istantanei con la chat di Messanger. Trucchi, segreti e consigli

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome