Il problema di salute di Nadia Toffa, conduttrice e inviata per Le Iene, stravince la classifica annuale dei più googlati in Italia. Ha avuto una eco notevole, dimostrando ancora una volta quanto il suo volto sia fra i più amati dal pubblico televisivo italiano. Nella classifica annuale dei personaggi femminili più cercati su Google, la prima posizione è occupata proprio dalla giovane Iena. In realtà è stata una battaglia serrata: complice una proposta di matrimonio da sogno e la sua gravidanza social, Chiara Ferragni è stata in testa fino al 2 dicembre. Poi il malore della Toffa a Trieste ha scatenato l’apprensione e l’interessamento degli italiani, che si sono riversati su Google temendo per la sua salute, facendola schizzare in soli sei giorni in testa a ben tre classifiche: personaggi italiani femminili, personaggi (italiani e non, femminili e maschili) e parole più cercate.
Tra gli uomini il vincitore è Gianluigi Donnarumma, portiere del Milan e della Nazionale (è l’erede designato di Gianluigi Buffon), a causa della telenovela sul suo contratto che ha infiammato il mese di luglio ed è riesplosa proprio in questi giorni, con esiti impronosticabili. Tra le parole più cercate su Google per scoprirne il significato, dominano, com’era ampiamente prevedibile, i testi delle canzoni (su tutte Despacito e Occidentali’s karma), ma anche temi d’attualità politica quali il Rosatellum e lo Ius soli.
Nel mondo attenzione sulle molestie sessuali: Weinstein e Spacey fra i più cliccati. E poi, Bitcoin (in particolare “Comprare i Bitcoin”) ovvero la criptovaluta che sta polverizzando ogni record, l’uragano Irma, iPhone e Wimbledon. Per i film il clown di It, per le serie Stranger Things e Ariana.
I quattro trend dell’anno
Grande attenzione ha destato sul web la tragedia dell’hotel Rigopiano in Abruzzo, seppellito lo scorso gennaio sotto una valanga: 120mila tonnellate di neve e detriti che si sono abbattute sull’immobile causando la morte di 29 persone. Anche Francesco Gabbani con il suo tormentone Occidentali’s Karma dà vita a una delle parole più cliccate dagli italiani nel 2017. Sempre legati al mondo dello spettacolo altri nomi in cima alla lista: da Chester Bennington a Chris Cornell. Tante le ricerche anche per Paolo Villaggio.
Gli italiani si affidano a Google anche per dare risposta ai loro perché: quest’anno ci si è interrogati moltissimo sulle ragioni degli attriti fra Corea del Nord e Stati Uniti, ma anche sulla guerra in Siria e sulla questione catalana. Per distrarsi un po’, caccia alle ricette: la più gettonata in assoluto quella del migliaccio napoletano, ma sono andate forte anche l’amatriciana, la carbonara e la caponata siciliana. Quella delle ricette è una delle nove liste compilate da Google.