Ispirati dalle tecnologie future, gli sviluppatori di Ritot volevano creare qualcosa di completamente diverso, nuovo, un orologio originale. Ritot è il primo orologio da polso a proiezione.
Da quando l’uomo ha smesso di scrutare il sole in cielo per calcolare il passare del tempo, passando per meridiane, clessidre, campanili, pendole e altri orologi di vario tipo si è arrivati all’orologio da polso. Ci sono tantissimi modelli di orologio da polso, più o meno eleganti, a lancette piuttosto che al quarzo, il principio di funzionamento tendenzialmente è simile a quello del primo orologio da polso.
Pochi gli sviluppi negli orologi da polso
Secondo gli sviluppatori di Ritot mancava qualcosa nello sviluppo degli orologi, hanno voluto andare oltre questa sorta di interruzione, questa carenza in innovazione (quasi che il meccanismo si fosse ironicamente fermato nel tempo) e, per dimostrare che l’umanità non può stare ferma hanno voluto cercare qualcosa che segnasse il tempo in maniera adeguata ai tempi.
Un nuovo orologio al passo con i tempi
Una volta appurato che anche in rete era espressa su blog e social l’apertura ad una nuova generazione di orologi (una volta verificato insomma che una domanda era presente) gli sviluppatori hanno pensato di trasferire su un piano concreto questa domanda progettando un orologio braccialetto di nuova generazione che proietta l’ora sul polso.
Non c’è solo l’ora

Essendo un orologio di nuova generazione al passo con i tempi non poteva semplicemente fornire l’ora. Ecco che attraverso l’app Ritot collegata al device è possibile utilizzarlo per essere sempre connessi al mondo online. è possibile impostare notifiche per chiamate entranti, sms in arrivo, reminder, e-mail, appuntamenti sull’agenda, messaggi facebook e twitter, informazioni meteo.

Ogni tipo di notifica può avere un colore diverso così come è possibile scegliere avvisi silenziosi, vibrazione e anche un timer. Con un semplice movimento del polso è possibile rimuovere la notifica come letta. Lo stesso proiettore è attivabile in due modi, toccando l’apposito pulsante o scuotendo la mano. Dopo 10 secondi la proiezione si spegne.
Ritot dovrebbe essere disponibile a febbraio 2015
Ritot è sicuro per la pelle e non ha controindicazioni per la salute, è possibile cambiare il colore della proiezione con un click, scegliendolo tra i 20 colori disponibili. è impermeabile e si adatta ad ogni polso, tanto che il proiettore può essere impostato anche per i mancini.
La consegna di Ritot ai sostenitori della campagna su Kickstarter è prevista per febbraio 2015.
