Msc Seaview è pronta per farsi ammirare dentro e fuori perché è pronta a proporsi come la nave più tecnologica di sempre. Ancora un centinaio di giorni prima di vederla da lontando solcare le acque di mezzo mondo o da vicino partecipando a una delle tante crociere già in calendario.
Adesso è in costruzione presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone e il 2 giugno è in programma il varo a Civitavecchia. Dopodiché inizierà le crociere in giro per il mondo in partenza da Genova, Napoli e Messina con tappe a La Valletta, Barcellona e Marsiglia. E chiusa la bella stagione, almeno da noi, la nave da crociera punterà verso il Sud America.

Perché è la nave più tecnologica di sempre

Msc Seaview presenta caratteristiche innovative rispetto alle altre navi da crociera. Dal punto di vista tecnico, ha una stazza lorda di 154.000 tonnellate e una capacità di 5.179 passeggeri. La nave offre cabine modulari capaci di ospitare gruppi e famiglie fino a un massimo di dieci persone, suite angolari con vista sul mare, cabine dotate di terrazze private che affacciano sul pontile e lussuose suite con vasca idromassaggio esterna. Due passerelle in vetro e un Ponte dei sospiri a 40 metri di altezza offrono una costante vista sul mare. Un pontile sul lungomare ruota attorno allo scafo mentre gli ascensori panoramici collegano i vari ponti esterni.

E poi fanno bella mostra la pista da bowling regolamentare, il cinema XD, la più lunga zip line sul mare, l’aqua park interattivo con cinque scivoli acquatici. Cosa trovare a bordo?

  • Panorama Pool con vista sul mare e lettini progettati per dare agli ospiti la possibilità di rilassarsi a bordo piscina.
  • South Beach Pool collegata al ponte superiore da due ascensori panoramici e con grandi spazi al sole.
  • Atrio su tre piani con pareti in vetro su due ponti per l’intrattenimento dal vivo.
  • Msc Aurea Spa, lussuoso centro benessere con trattamenti balinesi, interni esotici in pietra naturale, legno pregiato e ricchi mosaici.
  • Palestra State-of-the-Art, dotata di apparecchiature all’avanguardia per allenamento cardio e di potenziamento.

Oltre all’intrattenimento per bambini, che dura tutto il giorno e per ogni età, e sei aree dedicate ai bambini e ai ragazzi di tutte le età, gli ospiti della Msc Seaview possono anche prendere parte al Doremi Family Cinema e a un nuovo buzzer game. Msc for Me è il programma di innovazione digitale che utilizza la più recente tecnologia all’avanguardia per connettere i crocieristi alle attività preferite sia in mare che a terraL’offerta gastronomica fa la differenza per via della presenza di ristoranti internazionali. Uno tra i più rinomati è l’Asian Market Kitchen del famoso chef pan-asiatico Roy Yamaguchi. Poi c’è un ristorante lussuoso di pesce, Ocean Cay, una steakhouse in stile americano, il Butcher’s Cut e un nuovo bistrot francese, La Bohème.

Articolo precedenteHyperloop treno supersonico in Usa con un pezzo d’Italia
Prossimo articoloPippo Callipo e crescita delle sue imprese. Premi ai dipendenti e altre vicende di successo

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome