Questa è la storia di un imprenditore che sa bene come le risorse umane e l’innovazione siano la spinta per avere successo. Sia dal punto di vista lavorativo e sia di benevolenza nel territorio in cui operano. Pippo Callipo è il nuovo deus ex machina di un’azienda che esiste da 150 anni e dalla piccola realtà di Maierato, nella provincia di Vibo Valentia, è riuscita a conquistare le preferenze dei consumatori. Produce tonno, ma di qualità, e lo fa proprio ai lavoratori instancabili. Quelli che, per il terzo anno consecutivo, sono stati ricompensati con un bonus di produzione di 500 euro. A cui se ne aggiungono altri 500 come premio fedeltà per i 42 collaboratori che hanno superato i 25 anni di servizio.

Insomma è una bella storia quella che possono raccontare Filippo Callipo, detto Pippo, e i suoi dipendenti. Le parole dell’imprenditore sono chiare e rendono in maniera plastica il credo che ispira e sue azioni. Spiega infatti come non si possa non riconoscere, anche economicamente, il valore dell’impegno e della dedizione al lavoro e al marchio Callipo dei collaboratori. Sono questi gli elementi che insieme alla filosofia della qualità hanno permesso di continuare a crescere e a consolidare le posizioni in un mercato sempre più aggressivo. Sono insomma le risorse umane in un mondo sempre più automatizzato a fare la differenza in azienda e a trasmetterne i valori all’esterno. E se il fatturato cresce è anche per la capacità di innovare, di rinnovarsi e di fare le scelte giuste, pure in termini di ICT.

Da Callipo alla Bomba

Da una storia di successo a un’altra, dal sud al nord, ecco quella dei ghiaccioli La Bomba della riviera romagnola. Si tratta di una piccola impresa riminese che da 50 anni produce appunto ghiaccioli, ma è stata in grado di sconfiggere un gigante del settore come Unilever. L’Antitrust ha infatti deciso di multare per oltre 60 milioni di euro la società che gestisce (anche) Algida per aver ostacolato la crescita di concorrenti sfruttando la sua posizione dominante.

Articolo precedenteMsc, smartship in acqua ipertecnologica tra 100 giorni
Prossimo articoloMWC 2018, smartphone: le ultime novità Asus, LG, Nokia, Samsung, Sony e Huawei

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome