Siamo davanti a un punto di svolta dalle parti del brand torinese e più in generale del mondo delle auto. L’addio alla versione diesel della storica Panda, ma soprattutto il passaggio alla versione mild hybrid segna un deciso cambio di rotta sia per il produttore e sia per i consumatori che dovranno presto abituarsi alle nuove soluzioni proposte.
La produzione di Panda a gasolio è stata interrotta e il passaggio all’ibrido leggero è già nella fase operativa. In fin dei conti, chi ricorda le recenti parole di Sergio Marchionne su Fca che avrebbe eliminato gradualmente i motori diesel su tutti i veicoli passeggeri entro il 2021? L’elettrificazione di tutta la gamma di FCA prevede l’adozione dell’ibrido leggero e passa anche dalla Fiat Panda.
Non solo Panda perché tutto lascia immaginare che lo stesso destino spetterà anche alle versioni diesel della Fiat 500. La differenza sta nel fatto che siamo ancora alla fase degli annunci: Fiat 500 in versione elettrica sarà disponibile nel 2020, proposta appunto insieme a Fiat Panda, alle versioni benzina, GPL, metano e mild-hybrid.
Da ricordare che sono in programma 28 nuovi modelli da parte della Fca solo per l’Italia e l’Europa della Fiat, la maggioranza dei quali green.