Mild Hybrid porterà una serie di nuovi sviluppi tecnici davvero importanti per le auto che lo adotteranno e Fiat dopo la Panda ha deciso di svilupparlo per numerosi modelli come ad esempio la Fiat 500 Mild Hybrid che ormai appare praticamente ufficiale. E così, ad esempio, in automatico il motore si potrà spegnere o attivare il recupero di energia basandosi sulle informazioni del navigatore e i sensori di bordo. Ma è solo una delle tante innovazioni
Lo stesso Sergio Marchionne aveva rivelato l’intenzione di Fca di equipaggiare l’ibrido leggero a 48 volt alcuni modelli di segmento inferiore. E in questo contesto non può che rientrare la Fiat 500 su cui il brand torinese gioca quasi tutte le sue carte. La tecnologia mild hybrid a 48 volt risulta molto conveniente ed efficiente: quando il conducente toglie il piede dall’acceleratore a una velocità generalmente compresa tra i 55 e i 160 chilometri orari, l’auto prosegue la marcia per inerzia con il motore completamente spento, entrando nella modalità di veleggiamento.
Una delle situazioni tipiche in cui viene attivato il recupero è quando viene rilevato un veicolo che precede.