Arrivati a questo punto dell’anno si pone la solita questione: dove comprare le gomme invernali? Meglio andare dal gommista di fiducia o scegliere la strada del web per cercare di risparmiare sul prezzo complessivo? Entrambe le strade sono valide purché si proceda con consapevolezza ovvero si ha contezza di cosa si sta acquistando e da chi. Anche se poi la questione non si chiude così facilmente perché – come fa notare il produttore finlandese di pneumatici Nokian Tyres – gli pneumatici devono tenere conto del mercato di riferimento ovvero delle strade su cui sono destinati a circolare, sul clima del Paese e sulla peculiari condizioni ambientali.

Non solo, ma il suo il country manager per l’Italia evidenzia anche un altro aspetto: oltre al rischio di acquistare pneumatici che l’azienda stessa non consiglia per il clima italiano, comprando online, può capitare di trovare e comperare dei modelli che sono già fuori produzione e obsoleti. Nessuna demonizzazione comunque, ma attenzione a cosa si sta facendo perché di mezzo c’è la sicurezza.

Articolo precedenteFiat 500 Mild Hybrid, nuovo modello con tecnologia rivoluzionaria con Panda e altri
Prossimo articoloPlayStation Store Halloween: sconti e offerte sui giochi per PlayStation 4

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome