Un po’ coupé e un po’ spider, ma con un motore da 600 cv. Ecco la Ferrari Portofino che non t’aspetti: potente e di tendenza. Ma in fin dei conti tutte le rosse sono così e anche questa che raccoglie l’eredità della California T. Ferrari Portofino è la scommessa sulla combinazione di prestazioni e versatilità, divertimento di guida e comfort on board. Con i suoi 600 cv e le sue accelerazioni da 0 a 200 km/h in 10,8 secondi. Non stupisce allora il nome evocativo di uno dei borghi più belli d’Italia, noto per il suo porto turistico e diventato sinonimo di eleganza, sportività, lusso discreto. Il V8 turbo Ferrari viene proposto con un incremento di potenza di 40 cv rispetto a quello della California T per via dell’introduzione di nuovi componenti meccanici specifici e da una taratura dedicata dei software di gestione del propulsore.

Ferrari Portofino: sportività, eleganza e comfort

Ferrari Portofino è la più potente convertibile a offrire il tetto rigido retrattile, un baule capiente e un’abitabilità arricchita da due posti posteriori per brevi percorrenze. Gli ingegneri hanno lavorato su vari aspetti dell’efficienza dell’8 cilindri, adottando nuovi pistoni e bielle, rinnovando il disegno dell’impianto di aspirazione e rivoluzionando la geometria di tutta la linea di scarico. Il nuovo collettore di scarico monofuso riduce le perdite di carico, elemento fondamentale nel dare al motore Ferrari la caratteristica prontezza di risposta con zero turbo lag.

Tutto questo, abbinato al Variable Boost Management, che eroga la coppia in funzione del rapporto della marcia innestata, permette alla Ferrari Portofino di aumentare le accelerazioni in tutte le marce ottimizzando allo stesso tempo i consumi. La scheda tecnica parla chiaro:

  • Motore V8 – 90°
  • Cilindrata totale 3855 cm3
  • Potenza massima 441 kW (600 cv) a 7500 giri/min
  • Coppia massima 760 Nm da 3000 a 5250 giri/min
  • Lunghezza 4586 mm
  • Larghezza 1938 mm
  • Altezza 1318 mm
  • Distribuzione dei pesi 46-54% ant./post.
  • Velocità massima >320 km/h
  • 0-100 Km/h 3,5 sec
  • Consumo ed emissioni CO2
  • Consumo 10,5 l/100 km
  • Emissioni 245g CO2/km

Particolare cura è stata posta al comfort on board grazie a nuovi contenuti quali il sistema di infotainment con schermo touchscreen da 10,2 pollici, il nuovo climatizzatore che migliora il comfort climatico dei passeggeri sia a tetto chiuso che aperto, il nuovo volante, i sedili a regolazione elettrica fino a 18 vie, con un nuovo design dello schienale che consente uno spazio aumentato per le gambe dei passeggeri posteriori e il passenger display.

Articolo precedenteProfessionisti IT, costo per la gestione partita Iva sempre più alto
Prossimo articoloSamsung Galaxy S8: Android 8 Oreo sospeso per il problema del riavvio improvviso

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome