Si tratta di un corposo aggiornamento di sistema operativo Windows 10 per smartphone e PC quello della build 14936. Il software, disponibile per il download per gli utenti Windows Insider ovvero ai membri del programma di sviluppo del sistema operativo, è compatibile con tutti gli smartphone che già supportano la nuova release mobile della società di Redmond tra cui i device della gamma Lumia. Tra questi anche Lumia 1520, Lumia 930, Lumia 640, Lumia 640XL, Lumia 730, Lumia 735, Lumia 830, Lumia 532, Lumia 535, Lumia 540, Lumia 635 1GB, Lumia 636 1GB, Lumia 638 1GB, Lumia 430, Lumia 435, BLU Win HD w510u, BLU Win HD LTE x150q, MCJ Madosma Q501.

Una premessa è d’obbligo: si tratta di cambiamenti e nuove funzioni che nella maggior parte dei casi sono in versione beta. Di conseguenza sono da mettere in conto imperfezioni o qualche bug di troppo. Come si apprende dal changelog ufficiale, i problemi risolti con Windows 10 Mobile Insider Preview Build 14936 per smartphone e tablet sono quelli per cui Action Center non si chiudeva se si effettuava uno swipe nello spazio vuoto; alcuni aggiornamenti di build non venivano accettati con l’errore 800703ed; alcuni dispositivi come Lumia 650 non accettavano l’installazione di nuove build provocando Error 0x80188308; alcuni telefoni perdevano la possibilità di utilizzare le schede SIM; i dispositivi nati con Windows Phone 8.1, come Lumia 930 e Lumia 1520.

E ancora: quelli per cui per cui collegando degli auricolari durante una chiamata in corso l’audio non veniva reindirizzato sugli auricolari; i mobile hotspot funzionavano solo la prima volta, ma i tentativi futuri non andavano a buon fine fino al riavvio dello smartphone; il pin pad non era visibile, rendendo impossibile lo sblocco del telefono dopo il riavvio; le notifiche mostravano il logo dell’app dentro la notifica quando visualizzate su Action Center.

Poi ci sono le novità e i problemi risolti dalla Windows 10 Insider Preview Build 14936 per PC ovvero la correzione dei problemi relativi all’Assistente vocale continuava a pronunciare il progresso di una barra anche durante la riproduzione di un brano audio su Groove Musica; ai crash frequenti su Explorer.exe per alcuni Insider; al tasto Tab non funzionava per navigare nell’applicazione Impostazioni. L’azienda di Redmond ha annunciato nuove estensioni per il nuovo programma di navigazione Edge, come Turn Off the Lights con cui contenere la luminosità del display nel corso della riproduzione di un filmato per migliorare l’esperienza d’uso.

Articolo precedenteFIFA 17: problemi, errori, bug, limiti e soluzioni. Già attesa di patch, DLC e aggiornamenti
Prossimo articoloAmnistia e indulto: e se la svolta arrivasse con la riforma del processo penale? Ddl sul web

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome