Per chi vuole passare a Tim, tra le offerte più interessanti c’è Limited Edition Online. Include 1.000 minuti di chiamate e 20 GB per navigare a un costo di 12 euro al mese. Meglio optare per la sottoscrizione online così da riuscire a risparmiare i 3 euro previsti come costo di attivazione e avere in omaggio un mese di utilizzo gratuito. Tim sottolinea che inclusa nel contratto Limited Edition Online c’è la connettività 4.5 G, attualmente attiva solo in alcune città. Il 5G dovrebbe iniziare a essere disponibile in Italia dal 2020. Il 4.5 G di TIM è una via di mezzo tra presente e futuro: permette di navigare fino a 700 Mbps.

Vodafone Simple+

Sul piatto ci sono 10 GB e 1.000 minuti di telefonate al mese a 9,99 euro al posto dei tradizionali 14 euro. In promozione Vodafone aggiunge altri 10 GB gratis e zero costi di attivazione per chi decide di lasciare il suo operatore telefonico. Vodafone simple+ Include Smart Passport+ che offre fino a 60 minuti (30 in entrata e 30 in uscita), 60 SMS e 500 MB a 3 o 6 euro al giorno nei Paesi extra Unione europea e negli Stati Uniti, solo in caso di utilizzo. Mentre in tutta Europa si chiama e si naviga senza differenze rispetto all’Italia grazie all’abolizione del roaming nella primavera del 2017. La navigazione su social e app non viene conteggiata nei 20 GB ma il bonus non comprende le chiamate VoIP, come quelle via Skype.

Wind All inclusive Limited

Si tratta di un’offerta dedicata a chi attiva l’opzione online e completa l’acquisto tramite video identificazione o con spedizione della nuova SIM via corriere. A 8,99 euro al mese comprende minuti di conversazione illimitati e 40 GB di traffico dati in 4G. Nel caso in cui di utilizzo completo viene data la possibilità di continuare a navigare a velocità ridotta fino a un massimo di 128 kb/s senza costi aggiuntivi. L’attivazione dell’offerta è gratuita e non ci sono obblighi o vincoli: non è necessario attivare l’addebito su carta di credito o conto corrente. Scaricando l’applicazione MyWind è possibile tenere sotto controllo i consumi in pochi tap.

Tre All-In Master Digital

Un’opzione flessibile con cui pagare tramite addebito su carta di credito e conto corrente. L’impegno di spesa è di 6,99 euro e prevede minuti illimitati e 40 GB di traffico dati in 3G. Il costo di attivazione pari a 49 euro è azzerato ma verrebbe addebitato nel caso di cambio operatore prima che siano trascorsi 24 mesi dall’attivazione di All-In Master Digital. Fino al 30 giugno 2019, tutti i nuovi clienti che attivano un’offerta ricaricabile o un abbonamento possono navigare in LTE senza costi aggiuntivi. Al termine della promozione la navigazione veloce costa 1 euro in più ogni mese, salvo disdetta. 3 Italia include nell’offerta All-In 6 mesi di abbonamento Apple Music.

Articolo precedenteSatispay, l’app per pagare i bollettini con lo smartphone
Prossimo articoloiOS 12.3: tutte le novità del nuovo aggiornamento per iPhone e iPad

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome