Via libera al rilascio del nuovo aggiornamento di sistema operativo per iPhone e iPad. iOS 12.3 è già ufficialmente scaricabile e installabile da tutti i dispositivi compatibili. La carica di novità e cambiamenti passa innanzitutto dall’app Apple TV con il design completamente rinnovato per dare risalto alle raccolte curate dagli esperti e ai suggerimenti personalizzati.

Gli utenti possono adesso condividere gli abbonamenti ai canali di Apple TV con un massimo di sei componenti senza dover installare app aggiuntive, configurare nuovi account o inserire ulteriori password. Dall’app Apple TV è possibile acquistare o noleggiare le ultime uscite ed è a disposizione un catalogo da oltre 100.000 film, anche in 4K HDR. I canali Apple TV supportano anche HBO, Showtime, Stars, Cinemax, Epix, Smithsonian e Acorn TV.

Tutte le novità iOS 12.3

Per quanto riguarda AirPlay 2, con iOS 12.3 è possibile condividere video, foto, brani musicali da iPhone e iPad direttamente sul televisore smart compatibile. Grazie alla funzionalità di riproduzione con un singolo tocco viene data l’opportunità di trasmettere automaticamente il programma TV o il film selezionato sull’ultimo schermo utilizzato, in base all’orario e alla posizione.

I suggerimenti di Siri su film e programmi TV permettono di riprodurre contenuti tramite AirPlay. I clienti Apple Pay Cash possono quindi effettuare trasferimenti di denaro istantanei verso i propri conti correnti utilizzando le carte di debito Visa e l’app Wallet ora mostra le transazioni in entrata e in uscita con Apple Pay sotto ciascuna carta.

La sezione Per te di Apple Music in seguito all’installazione dell’aggiornamento iOS 12.3 si aggiorna più spesso e suggerisce brani in base ai generi, agli artisti e alle atmosfere preferiti. Semaforo verde al supporto di iOS 12.3 non solo per i nuovi iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR, anche iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus, iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6S, iPhone 6 Plus, iPhone 6, iPhone 5S, iPhone SE, iPad Pro da 12,9 pollici di prima e seconda generazione, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 9,7 pollici, iPad Air 2, iPad Air, iPad (2018), iPad (2017), iPad 4, iPad mini 4, iPad mini 3 sono compatibili con il nuovo aggiornamento iOS 12.3.

Ed è possibile verificare manualmente la presenza dell’update seguendo il percorso, direttamente dal proprio dispositivo, Impostazioni Generali -> Aggiornamento Software -> Scarica e Installa direttamente dal dispositivo oppure collegare il device a un Mac o a un PC via iTunes.

Articolo precedenteTariffe per cellulari: le migliori offerte Tim, Vodafone e Wind 3 Italia a maggio 2019
Prossimo articoloWhatsApp: chiamate con virus, anche senza risposta

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome