Suggeriscono eventi e ristoranti, aiutano a prenotare treni e aerei, spiegano come tornare in forma e propongono il live streaming. Tutto per smartphone, sia esso un iPhone o un dispositivo Android. Ecco la seconda guida (leggi anche la prima) ai programmi da scaricare sul cellulare proprio in questo mese di settembre 2016.

7 Min workout. Si trova sempre una scusa per non allenarsi. Su tutte, la mancanza di tempo. Con 7 Min workout bastano meno di 500 secondi per eseguire 12 esercizi ad alta intensità e stimolare i principali gruppi muscolari. Foto e video guidano gli inesperti, così gli stravizi da spiaggia fanno meno danni. Per Android, iOS. Gratis. Da 2,99 euro.

Fake GPS. Una magra rivincita per chi quest’estate resta in città: far credere ad amici e colleghi di essere in luoghi esotici. Fake GPS permette d’impostare la posizione del telefono in qualsiasi punto del pianeta. Così i post social scritti sul divano appaiono come se fossero pubblicati da paradisi esotici. Per Android, iOS. Gratis. Da 2,49 euro.

Moji maker. Assieme al videogame dei record Pokémon Go, è uno dei passatempi preferiti dell’estate. Moji maker permette di creare emoticon originali da spedire agli amici, andando oltre la solita selezione striminzita, alla lunga stravista, proposta dai programmi di messaggistica. Per iOS. A 0,99 euro.

Popcarte. I social network hanno spento il piacere di spedire un souvenir via posta ad amici e parenti. Popcarte lo recupera con l’aiuto della tecnologia: basta scegliere un’immagine sul telefono e aggiungere un messaggio. Il servizio li trasforma in una cartolina, aggiunge il francobollo, li invia in tutto il mondo. Per Android, iOS. Gratis.

Streamago. I selfie sono statici, non catturano l’attimo fuggente. Ecco perché già un milione di persone usa Streamago, la app per trasmettere video in diretta, sia pubblicamente sia a un pubblico ristretto. Per mostrare agli amici o al mondo intero quanto sono divertenti le proprie vacanze. Per Android, iOS. Gratis.

Wanderio. Utilizzare diversi siti per comparare e prenotare treni, aerei, autobus e navette può diventare problematico. Con Wanderio gli itinerari completi di viaggio in 100 Paesi si costruiscono e acquistano dalla stessa app: è sufficiente inserire luogo di partenza e destinazione. E i biglietti saranno sempre a portata di dito. Per iOS. Gratis.

WiFi map. Tutti gli operatori offrono pacchetti di dati per navigare all’estero, peccato che i mega si esauriscano in fretta. WiFi map è la soluzione: indica i punti di accesso a Internet gratuiti nei dintorni e svela le password di quelli protetti in oltre 2 milioni di indirizzi di tutto il mondo. Per Android, iOS, Windows. Gratis.

Xceed. Le serate dei super deejay di Ibiza o le feste in piscina sui tetti di Barcellona. I migliori party di Formentera, San Francisco, Tokyo e Shanghai. Xceed è una guida completa al divertimento dopo il tramonto, con la possibilità di acquistare i biglietti per gli eventi direttamente dall’applicazione. Per Android, iOS. Gratis.

Yamgu. Ci sono spesso meraviglie nelle vicinanze del luogo in cui ci si trova, ma si finisce per perderle perché sconosciute o quasi. Yamgu le raccoglie e le segnala su una mappa suggerendo attrazioni, eventi e ristoranti. Inoltre confeziona gli itinerari più adatti anche in base alle previsioni del tempo. Per Android, iOS. Gratis.

Articolo precedenteAndroid 7 Nougat: nuovo elenco di cellulari compatibili Samsung insieme a Huawei e HTC
Prossimo articoloiOS 9.3.5: troppi problemi con Wi-Fi, batteria e jailbreak. Meglio aspettare iOS 10 per iPhone e iPad

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome