Photocredit: google.com

L’anima e il cuore di uno smartphone sono sia l’hardware che il software che può essere eseguito, l’uno strettamente dipendente dall’altro: possiamo avere il miglior device del momento, ma senza delle applicazioni installate l’unica funzione che potrà fare sarà effettuare chiamate e mandare sms e, viceversa, possiamo sviluppare un’applicazione perfetta, ma se è troppo oneresa per i device in circolazione non funzionerà mai bene.

Come per l’App Store, anche il Play Store può contare più di 1 milione di applicazioni presenti.

Le 10 migliori app per Android

In questa vastissima offerta, poche sono le applicazioni davvero indispensabili nell’utilizzo giornaliero del proprio smartphone: qui di seguito elencheremo le app più utilizzate e le scaricate tra gli utenti Android.

Facebook e Messenger: se avete un account sul social network più famoso degli ultimi anni, queste app vi saranno indispensabili per tenere i contatti con i vostri amici.

Whatsapp e Telegram: sono i servizi messaggistica istantanea più utilizzati del momento. Ognuno ha i suoi punti di forza e quelli di debolezza, ma il grande discrimine sarà quanti dei vostri contatti utilizzano più uno o l’altro.

Instagram: rimanendo in tema di social, Instagram è il principe nel campo delle immagini. Sono presenti numerosi filtri per personalizzare le proprie fotografie, tutti gratuiti.

Shazam: indispensabile se non potete fare a meno della musica nella vostra giornata e siete sempre alla ricerca del titolo della canzone che sta passando per radio, in quanto la riconosce istantaneamente — tramite il microfono — e riporta tutte le informazioni sul brano e sull’artista.

Feedly: ottimo servizio per la gestione dei propri feed RSS. Ha un’interfaccia intuitiva e consente di esplorare e seguire i siti e blog che più vanno di moda al momento.

Dropbox e Google Drive: app dei servizi omonimi di archiviazione online, che consentono di poter visualizzare e condividere tutti i vostri dati salvati in cloud.

Go Launche Ex: se i temi pre-installati sul vostro smartphone non vi soddisfano più, Go Launcher farà certamente al caso vostro, permettendovi di scegliere tra decine e decine di temi ed icone a tema. Da provare.

 

Articoli correlati:

 

 

Articolo precedenteCome bloccare o sbloccare un contatto su WhatsApp: la guida
Prossimo articoloCome rinnovare l’abbonamento a WhatsApp con o senza carta di credito

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome