Tempo di aggiornamento per Apple Watch poiché il nuovo sistema operativo watchOS 7 porta con sé un bel carico di novità. Se i quadranti sono un elemento centrale per lo smartwatch della mela morsicata perché forniscono utili informazioni a colpo d’occhio, watchOS 7 rilancia con nuovi modi di scoprire e condividere combinazioni per personalizzarli in base all’attività e allo stile di vita.

watchOS 7 permette di accedere più facilmente alle proprie app con Chronograph Pro che include un tachimetro per calcolare la velocità in base al tempo impiegato per percorrere una distanza prestabilita, il quadrante Foto offre filtri colore, mentre Extra Large ha un’opzione per aggiungere una complicazione dettagliata.

Funzioni e novità watchOS 7

In seguito all’installazione di watchOS 7, Glow Baby mostra varie complicazioni che aiutano ad esempio i genitori a monitorare l’allattamento artificiale, le statistiche sulle poppate e le ore di sonno, mentre Patrol mostra le informazioni sulle maree, la velocità del vento e la temperatura dell’acqua nelle spiagge preferite. watchOS 7 consente di tenere sotto controllo il sonno grazie a utili strumenti che aiutano a dormire le giuste ore, andare a letto con regolarità e creare una routine preparatoria per raggiungere gli obiettivi desiderati.

L’accelerometro dell’Apple Watch rileva i micro-movimenti dovuti alla respirazione nel sonno consentendo di capire quando e per quanto tempo l’utente dorme ogni notte. Al mattino, l’utente vede i dati relativi alla notte precedente con anche i periodi di veglia e di sonno, insieme a un grafico che mostra il trend settimanale del sonno.

Per aiutare gli utenti a svegliarsi, Apple Watch offre una sveglia aptica silenziosa o dei suoni rilassati mentre la schermata del risveglio mostra il livello della batteria. In base alle abitudini di ricarica personali, se prima di andare a dormire la batteria dovesse essere troppo scarica, Apple Watch ricorda all’utente di ricaricarla per tempo. I dati sul sonno sono crittografati sul dispositivo o su iCloud se è attiva la sincronizzazione, e l’utente ne ha sempre il pieno controllo.

Tra le novità assolute c’è quindi il rilevamento automatico del lavaggio delle mani. Grazie ai sensori di movimento, al microfono e all’apprendimento automatico integrati nell’orologio fa partire un timer di 20 secondi e, se l’utente termina in anticipo in lavaggio, lo invita a continuare. Apple Watch può anche ricordare all’utente di eseguire l’operazione quando rientra a casa

L’app Salute su iPhone mostra la frequenza e la durata di ogni lavaggio delle mani, insieme a informazioni sull’importanza di questa abitudine legata al benessere complessivo. I suoni rilevati mentre ci si lava le mani non vengono registrati o salvati automaticamente dall’app Salute né da Apple Watch.

L’app Allenamento si arricchisce con 4 nuovi workout: Core Training, Dance, Functional Strength Training e Cooldown. Per calcolare correttamente il consumo di calorie durante il ballo, Apple Watch usa più fonti, combinando i dati del sensore del battito cardiaco con quelli dell’accelerometro e del giroscopio, cui spetta il compito di misurare i vari movimenti braccio e corpo tipici della danza.

Articolo precedenteiPadOS 14 tra realtà aumentata e nuove funzioni di scrittura
Prossimo articoloBrave 1.0, il browser veloce e attento alla privacy

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome