Sono tre le novità principali che il nuovo aggiornamento di sistema operativo iOS 12.3.1 porta con sé e sono tutti di tipo correttivo. Il software provvede infatti a sistemare il problema che impediva di effettuare o ricevere chiamate VoLTE. Il seconda battuta risolve il bug per cui alcuni messaggi provenienti da mittenti sconosciuti potevano apparire nell’elenco delle conversazioni in Messaggi nonostante fosse abilitata l’opzione Filtra mittenti sconosciuti.
Infine, ma non di minore importanza, risolve un problema che poteva impedire la visualizzazione del link per la segnalazione dei messaggi indesiderati nei thread di Messaggi con mittenti sconosciuti.
iOS 12.3.1: chi può scaricarlo
L’aggiornamento di sistema operativo è compatibile con i recenti top di gamma iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR, ma anche con iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus, iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6S, iPhone 6 Plus, iPhone 6, iPhone 5S, iPhone SE, iPad Pro da 12,9 pollici di prima e seconda generazione, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 9,7 pollici, iPad Air 2, iPad Air, iPad (2018), iPad (2017), iPad 4, iPad mini 4, iPad mini 3.
La ricezione della notifica della disponibilità di iOS 12.3.1 è automatica e contemporanea per tutti i dispositivi della mela morsicata per cui è previsto il supporto, ma per accelerare i tempi e verificare manualmente la presenza dell’upgrade è possibile seguire il percorso Impostazioni Generali -> Aggiornamento Software -> Scarica e Installa oppure collegare il device a un Mac o a un PC via iTunes.
Il pacchetto di novità di iOS 12.3.1 si aggiunge a quello del precedente update. Per quanto riguarda AirPlay 2, con iOS 12.3 è possibile condividere video, foto, brani musicali da iPhone e iPad direttamente sul televisore smart compatibile. Grazie alla funzionalità di riproduzione con un singolo tocco viene data l’opportunità di trasmettere automaticamente il programma TV o il film selezionato sull’ultimo schermo utilizzato, in base all’orario e alla posizione.
I suggerimenti di Siri su film e programmi TV permettono di riprodurre contenuti tramite AirPlay. I clienti Apple Pay Cash possono quindi effettuare trasferimenti di denaro istantanei verso i propri conti correnti utilizzando le carte di debito Visa e l’app Wallet ora mostra le transazioni in entrata e in uscita con Apple Pay sotto ciascuna carta. Dall’app Apple TV è possibile acquistare o noleggiare le ultime uscite ed è a disposizione un catalogo da oltre 100.000 film, anche in 4K HDR. I canali Apple TV supportano anche HBO, Showtime, Stars, Cinemax, Epix, Smithsonian e Acorn TV.