Portalettere estivi cercasi con contratti a tempo terminato e indeterminato, diplomati e laureati, con e senza esperienza e con requisiti e domanda da fare online. Il tutto in vista dell’estate 2019. Occorre prestare particolare attenzione alle tempistiche e alle scadenza per la presentazione della propria candidatura, così come alle zone di lavoro, tenendo consto che sono state individuate regioni e città ben precise.

Per la prima infornata Poste Italiane assume a tempo determinato centinaia (circa 7-800) di portalettere in molte province d’Italia. Si tratta di postini motorizzati 2.0, figure professionali multitasking dotate di palmare, Pos e stampante, che non solo consegnano lettere, ma anche pacchi, accettando pagamenti e firme digitali.

Offerte di lavoro Poste Italiane

Gli assunti iniziano a muoversi anche con mezzi elettrici ecosostenibili. Un’occasione di lavoro estivo da cogliere per chi cerca lavoro in Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Toscana. In particolare, Poste cerca personale per il servizio nelle province di Vicenza, Padova, Treviso, Belluno, Venezia, Rovigo, Verona, Udine, Bolzano, Bergamo, Mantova, Sondrio, Cremona, Lecco, Varese, Pavia, Biella, Novara, Verbania, Firenze, Prato, Pistoia, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ferrara.

I candidati selezionati saranno inseriti con contratti a tempo determinato a partire da giugno. I contratti dureranno 4 mesi, poi rinnovabili. Le persone assunte a tempo diventeranno poi il bacino da cui attingere per le stabilizzazioni. Da tempo Poste Italiane sta cercando di mettere in pratica azioni di politiche attive: negli ultimi mesi sono state assunte a tempo indeterminato 1600 persone. Candidarsi è semplice e può essere fatto online, basta avere determinati requisiti.

In primis occorre essere diplomati con voto minimo di 70/100, e laureati (anche laurea triennale) con almeno 102/110. È inoltre necessario avere la patente di guida. Sono due le fasi di selezione. La prima consisterà in un test attitudinale di ragionamento logico che sarà svolto presso una sede di Poste Italiane. Chi supera la prima fase delle operazioni che porteranno all’assunzione sarà quindi contattato dall’azienda per la seconda fase: un colloquio e la prova d’idoneità alla guida, che sarà effettuata su un motomezzo 125 centimetri cubici a pieno carico di posta.

Per potersi candidare è sufficiente inserire il proprio curriculum vitae sulla pagina web di Poste italiane Le candidature potranno essere presentate fino al 3 giugno.

Articolo precedenteGoogle Glass 2 per la realtà aumentata, nuova versione. Funzioni e caratteristiche
Prossimo articoloiOS 12.3.1 aggiornamento: 3 importanti problemi risolti per iPhone

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome