Sono numerose le novità che il nuovo aggiornamento di sistema operativo iOS 12.2 per iPhone e iPad porta con sé, come l’accesso rapido ai controlli TV con AirPlay, grazie a pulsanti dedicati in Centro di controllo e sul blocco schermo, o le funzionalità video multitasking permettono adesso di utilizzare altre app e riprodurre brevi file audio e video sul dispositivo senza interrompere sul quale si preferisce riprodurlo. Ma sono anche tanti i piccoli e grandi problemi risolti nell’esperienza d’uso con il proprio device.
Tutti i problemi risolti con iOS 12.2
Risolve un problema per cui in Impostazioni potevano venire visualizzate notifiche anche se non era richiesta alcuna operazione, migliora la qualità delle registrazioni audio in Messaggi e in Impostazioni vengono mostrate le informazioni relative al periodo di validità rimanente per la garanzia del dispositivo.
Il nuovo aggiornamento di sistema operativo risolve un problema per cui l’app Memo Vocali poteva riprodurre automaticamente le registrazioni collegandosi al Bluetooth di un’automobile, migliora la stabilità e le prestazioni di Apple TV Remote su iOS e nell’app Mappe è adesso supportato l’indice di qualità dell’aria per Stati Uniti, Regno Unito e India.
iOS 12.2 per dispositivi mobile si rivela prezioso anche perché risolve un problema che impediva temporaneamente di rinominare una registrazione sull’app Memo Vocali e sistema il bug che impediva la visualizzazione di alcune chiamate perse in Centro Notifiche. Con l’installazione del nuovo software viene mostrata un’icona 5G E su iPhone 8 e modelli successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (terza generazione) o iPad Pro da 11 pollici, per indicare all’utente che si trova in un’area in cui è disponibile una connessione alla rete 5G Evolution del gestore AT&T.
Infine, risolve un problema in Impostazioni -> Generali -> Spazio libero iPhone per cui lo spazio occupato da alcune app di grandi dimensioni e dalle categorie Sistema e Altro non veniva rappresentato correttamente nel grafico.
Semaforo verde al supporto di iOS 12.2 non solo per i nuovi iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR, anche iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus, iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6S, iPhone 6 Plus, iPhone 6, iPhone 5S, iPhone SE, iPad Pro da 12,9 pollici di prima e seconda generazione, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 9,7 pollici, iPad Air 2, iPad Air, iPad (2018), iPad (2017), iPad 4, iPad mini 4, iPad mini 3 sono compatibili con il nuovo aggiornamento iOS 12.2.
In tutti i casi è possibile verificare manualmente la presenza dell’update seguendo il percorso, direttamente dal proprio dispositivo, Impostazioni Generali -> Aggiornamento Software -> Scarica e Installa direttamente dal dispositivo oppure collegare il device a un Mac o a un PC via iTunes.