FAIRPHONE SI SPINGE OLTRE IL SUCCESSO CON FAIRPHONE 2, UN PROGETTO INNOVATIVO – Lo scorso settembre vi abbiamo parlato di una rivoluzione mobile che arrivava direttamente dall’Olanda, terra che mai ci saremmo aspettata così rivoluzionaria in tema di smartphone, ma che invece ha portato alla ribalta Fairphone. Parliamo di uno smartphone che funziona come un top di gamma di mercato, ma che è stato progettato e costruito rispettando ambiente e diritti dei lavoratori. Il progetto Fairphone si è basato sull’ascolto dei desideri di una community di utenti, di lavoratori, di compratori sparsi per il mondo. Ogni voce ha dato il proprio contributo allo sviluppo di un telefono che ha avuto un importante successo: per un progetto così in sordina, l’azienda ha comunque venduto 48mila dispositivi al prezzo di 310 euro. Il primo Fairphone, nato per migliorare il modo in cui viene prodotta tecnologia nel rispetto dell’ambiente, aveva tutte le funzionalità dei concorrenti.
Visto l’apprezzamento da parte di utenti sparsi per il mondo, l’azienda olandese ha deciso di replicare, anzi, di spingersi oltre con la creazione di Fairphone 2, uno smartphone che non solo rispetterà l’ambiente, ma sarà anche modulare e permetterà all’utente di smontare e sostituire in poche mosse sia componenti interne che display: con un giro di vite, potremo dare una rinfrescata all’hardware del nostro telefono, rendendolo sempre nuovo e modellato sulle esigenze del singolo, oltre che più semplice da riparare per chiunque abbia voglia di cimentarsi. Così facendo, il Fairphone 2 diventa un telefono duraturo, incapace di diventare obsoleto in un paio di anni, perfettamente adattabile all’utente che ne ottimizza le caratteristiche riducendo gli sprechi e i rifiuti tecnologici difficili da smaltire.
LE SPECIFICHE TECNICHE DI BASE DI FAIRPHONE 2 – Il Fairphone 2 offrirà alcune interessanti specifiche di base, sulle quali poi potremo applicare le nostre modifiche: display da 5 pollici con tecnologia Gorilla Glass 3, processore Snapdragon 801 accompagnato da 2GB di RAM, fotocamera posteriore da 8 megapixel, slot microSD per l’aumento della memoria interna, dual-SIM, connessione 4G e sensori di ogni genere. Il telefono avrà tutto quello che gli smartphone di fascia medio-alta richiedono al momento. Quando arriverà Fairphone 2? Le prevendite partiranno sul sito ufficiale a partire da questa estate, ma arriverà sui mercati a partire dall’autunno 2015 al costo di 525 euro.