C’è innanzitutto la nuova data di uscita: PES 2017 sarà acquistabile in Italia dal 15 settembre 2016 ovvero con due settimane di anticipo rispetto a FIFA 17 che finirà invece a scaffale il 29 settembre. In comune hanno le piattaforme di gioco per cui sono state sviluppate: Xbox One, Xbox 360, PlayStation 4, PlayStation 3 e PC. Tuttavia Konami è in ritardo rispetto a Electronic Arts sul preorder. I bonus e i contenuti aggiuntivi per chi acquista FIFA 17 sono stati comunicati da tempo e le ordinazioni sono in corso, Italia inclusa. All’opposto, la software house giapponese si sta ancora trincerando dietro un “coming soon“, ma l’impressione è che si tratti di una questione di pochi giorni.

Anche sul versante delle demo, Electronic Arts sembra un passo avanti rispetto a Konami. Intendiamoci, non c’è ancora l’ufficialità, ma le indicazioni raccolte negli ultimi giorni vanno tutte nella stessa direzione. La prima demo pubblica di FIFA 17 con cui iniziare a conoscere le novità e gli aggiustamenti in termini di gameplay dovrebbe essere rilasciata tra il 12 e il 14 settembre (subito prima del lancio sul mercato di PES 2017) con le squadre Real Madrid, Barcellona, Bayer Monaco, Borussia Dortmund, Juventus, Inter, Manchester United, Manchester City, Paris Saint-Germain, Los Angeles Galaxy. Gli stadi in cui cimentarsi con un assaggio di FIFA 17 in partite da 4 minuti sarebbero l’Old Trafford del Manchester United e il Suita City Football Stadium dei giapponese del Gamba Osaka.

In attesa che tutti i giocatori possano farsi un’idea propria mettendo le mani sulle rispettive release di prova, alcune utili informazioni sono venute fuori in occasione delle dimostrazioni a porte chiuse. FIFA ha adottato il motore Frostbite di Battlefield che consente di offrire l’illuminazione volumetrica mentre Konami ha innalzato il livello della qualità grafica lavorando con maggiore cura sulle somiglianze facciali. Ma è soprattutto sul versante del gameplay e della profondità del gioco che la software house giapponese sta cercando di ritagliarsi un ruolo da protagonista. Il vessillo di battaglia, da testare con cura, è l’intelligenza artificiale adattiva.

In buona sostanza, PES 2017 studia e apprende in tempo praticamente reale il proprio modo di giocare, legge gli schemi tattici adatta la tattica e i movimenti degli altri calciatori in campo. Sotto il punto di vista del gameplay e delle meccaniche di gioco, le principali novità in FIFA 17 sono quattro. Una nuova meccanica permette ai tiri di tenere la palla bassa, via libera ai passaggi filtranti per tagliare in due le difese avversarie, rinvii più precisi dei portieri, maggiore controllo della direzione dei colpi di testa. In realtà, l’ambizione di Electronic Arts con FIFA 17 è un’altra: quella di espandersi, trovare nuove strade e diventare qualcosa di più grande, magari di diverso. La dimostrazione è l’implementazione della modalità The Journey (Il Viaggio).

Articolo precedenteComprare iPhone 6S, 6 con sconti e offerte non conviene: meglio aspettare l’iPhone 7 con iOS 10
Prossimo articoloCome fare per trasformare il PC in un punto di accesso Wi-Fi

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome