Poche ore di attesa separano ormai gli appassionati del mondo FIFA dalla prima versione demo dell’edizione 2019. Non tutti potranno però mettere mano sulla release di prova allo stesso tempo. Per sapere come e quando scaricare la demo di FIFA 19, sempre dalla giornata di domani giovedì 13 settembre 2018, occorre infatti fare riferimento alle roadmap di Microsoft e Sony. Più esattamente e facendo riferimento a uno schema replicato negli ultimi due anni, questa primo assaggio del titolo di simulazione calcistica di Electronic Arts sarà scaricabile tra le ore 10 e le 12 su PlayStation 4 e PlayStation 3. Attesa un po’ più lunga nel caso in cui le piattaforme di riferimento siano Xbox One e Xbox 360.
In questo caso la demo dovrebbe essere disponibile solo a distanza di alcune ore, dopo le 12, sulla base di quanto si legge su Xbox Game Store. Non c’è invece un orario definito per PC e la release di prova potrebbe essere scaricabile sia al mattino che al pomeriggio. Per la versione finale di FIFA 19 occorre attendere il 28 settembre su Nintendo Switch, PC, PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 3 e Xbox 360. Facendo seguito alla release di prova del suo storico concorrente, ecco allora che Electronic Arts offre un primo assaggio di FIFA 2019 ovvero mostra i progressi raggiunti sia sul fronte del gameplay sia su quello della grafica. Le premesse giunte dagli appuntamenti videoludici estivi sono positive.
Da domani arriveranno le risposte di chi non ha altri interessi che divertirsi. Tuttavia è possibile fare riferimento ai giudizi e alle prove della stampa specializzata. Da alcune settimane la software house ha appunto offerto la possibilità di testare in ambiti circoscritti la demo di FIFA 19 ricavandone impressioni positive. Il punto di forza di questa edizione 2019 è lo stesso dell’intera serie FIFA: l’altra qualità grafica associato a un deciso miglioramento del gameplay sia nelle azioni d’attacco sia in quelle di difesa.
Nella demo di FIFA 19 – le squadre attese sono Juventus, Real Madrid, Manchester United, Manchester City, Bayern Monaco, Paris Saint-Germain, Atlético Madrid, Borussia Dortmund, Roma e Tottenham – tra gli aspetti meno convincenti rilevati dalla critica c’è quello dei portieri: l’intelligenza artificiale rispetto all’edizione dello scorso anno è di certo migliorata ma è ancora lontana da un livello pienamente soddisfacente. La strada lungo la quale si è incamminata la software house nello sviluppo del nuovo simulatore di calcio è stata quella della gestione totale di ogni istante dei 90 minuti della partita, del controllo della palla e della reattività dei controlli.