Neymar, giocatore del Barcellona, come appare in FIFA 15 (a sinistra) e come invece appare in PES 2015 (a destra). Photocredits: it.ign.com

Vediamo di analizzare da vicino e mettere a confronto PES 2015 e FIFA 15, i due videogame calcistici più discussi della stagione.

Bug e prezzi

PES 2015 è uscito a fine Novembre, mentre FIFA 15 già oltre un mese prima e, come è ormai consuetudine, numerosi aggiornamenti sono seguiti per ovviare ai molti bug di entrambi i videogiochi. Questo non ha potuto che suscitare lo scontento dei giocatori — ma parliamo nuovamente di tradizioni — i quali hanno speso non poco per poi dover attendere che gli sviluppatori rimediassero ai loro errori: ad oggi, GameStop offre Pro Evolution Soccer ad €50.98 e FIFA 15 a non meno di €70.98. La ragione della differenza di €20 nel prezzo è da ricercare, tra le altre cose, nei problemi con i diritti alle squadre di calcio ufficiali: pare infatti che Konami non abbia ottenuto tutti i permessi necessari e sia stata costretta a sostituire i nomi di alcune squadre con altri di pura invenzione. Intendiamoci, durante il gioco questo non fa nessuna differenza, ma è fastidioso spendere più di €50 per poi non poter godere appieno della simulazione realistica.

Giocabilità

Ma passiamo all’esperienza di gioco. Dopo questi mesi di utilizzo, molti gamers si sono detti delusi da FIFA 15: «EA riproduce lo stesso gioco da 5 anni, PES sta andando avanti facendo progressi, ci siamo quasi, vai PES» si legge su IGN. In effetti, alla 22° edizione di FIFA non molto è cambiato nelle modalità di gioco, mentre gli sviluppatori Konami hanno migliorato progressivamente PES rendendolo sempre più avvincente. Non a caso, noti sono i casi di affezionati FIFA che quest’anno hanno preferito Pro Evolution Soccer, se non altro per investire in un intrattenimento diverso pur nel gioco del calcio.

Grafica

Confrontiamo, in ultimo, la grafica. Chiaramente dipende molto dalla consolle in uso, per cui con una PS4 si noterà moto di più la differenza tra un gioco e l’altro rispetto a quanto invece potrebbe emergere con una PS3, ma esiste un gap sostanziale tra la grafica di FIFA 15 e quella di PES 2015. Infatti, per quanto le azioni, i movimenti e la caratterizzazione dei personaggi di FIFA 15 sia quanto di più simile ad una realtà aumentata, è PES 2015 a stravincere sulla cura dei dettagli. Sempre su IGN: «Dite quello che volete ma il fotorealismo di PES è una rampa di scale in su di FIFA, persino quelli fatti meglio in FIFA sembrano burattini di cartone…». Ed in effetti controbattere è impossibile, perché la cura dei dettagli grafici di Pro Evolution Soccer è qualcosa di spettacolare.

Valutazioni

Che dire, sembra che per il confronto di quest’anno sia Konami a vincere su EA per 2-1, per grafica e giocabilità a fronte di un cattivo rapporto qualità-prezzo.

Articolo precedentePES 2015: la recensione
Prossimo articoloSkybell, il campanello con videocamera e WIFI

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome