Organizzati da F-Secure e Università di Helsinki, arrivano alla terza edizione i corsi online e gratuiti Cyber Security Base with F-Secure. Non solo professionisti e aziende possono migliorare le proprie conoscenze per prevenire truffe e furti di dati, ma lo stesso bagaglio di esperienza può essere poi utilizzato per candidarsi a posizioni di lavoro. La conoscenza e le competenze ricavate dai partecipanti possono essere sfruttate in un’ampia casistica di posizioni professionali. Ed essendo online c’è la massima flessibilità nella gestione del corso. In linea di massima, possono bastare dalle 2 alle 10 ore settimanali.

Anche se è preferibile avere una conoscenza di base del coding, delle reti e della cyber security, è comunque possibile iscriversi al corso e completare in seguito la preparazione. Java e Python, ad esempio sono semplici da apprendere e C/C++ può rivelarsi utile per capire il funzionamento di computer e alcuni tipi di programmazione.

Articolo precedenteNuovo iPad Pro 2018, MacBook Air, Mac Mini: cosa c’è da sapere
Prossimo articoloSpotify, abbonati in crescita ma nuovi servizi per la musica in streaming

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome