Fischio d’inizio per il Ces 2019, il Consumer electronics show di Las Vegas ovvero il palcoscenico delle novità nell’elettronica di consumo in programma dall’8 all’11 gennaio 2019. Cosa aspettarsi da questa nuova edizione? Tra robot, smart home, PC, smartphone e auto connesse, quali saranno le nuove tendenze? Da Huawei a Samsung, da Intel a Kenwood, LG a Sony, da Panasonic a Sharp, sono tutti pronti a mettere in mostra le ultime novità in fatto di smartphone e TV, droni e auto che si guidano da sole, smart home e smart speaker, fotocamere e tablet, realtà virtuale e wearables, computer e smartwatch, dalla stampa 3D all’automotive, dalle smart home alle componenti per PC
La linea guida non potrà che essere quella dell’intelligenza artificiale, filo conduttore dei principali produttori hi-tech. E lo sarà a iniziare dalle TV. Al Ces 2019 sono attesi maxi televisori con immagini in formato 8K e dunque in ultra alta definizione. Un esempio? LG Z9, ma anche Samsung è pronta a recitare una ruolo di primo con la nuova generazione del modello The Wall con schermo in microLed, sempre controllabile con gli assistenti digitali. Google Assistant e Alexa hanno fatto solo da apripista alla creazione di una casa sempre più smart. Che lo saraà ancora di più al termine del Ces 2019 considerando che vedranno la luce innovazioni come il robot Foldimate che piega i vestiti dopo il bucato o lo spillatore di birra di LG.
Fari puntati anche su quella realtà aumentata e virtuale che, seppur gradualmente, sta cercando di farsi largo anche oltre Oculus e PlayStation Vr. Così come sulla robotica perché al Consumer electronics show 2019 di Las Vegas è stata già annunciata la presenza del giapponese Lovot, della startup Groove X, della Zoetic AI, della CLOi SuitBot di Lg: tutti pronti a sorprendere con nuovi umanoidi. Non sono attesi fuochi d’artificio sul comparto smartphone. L’appuntamento è piuttosto con il successivo Mobile World Congress di Barcellona. Tuttavia questo palcoscenico diventa strategico per la presentazione di tecnologie innovative come gli schermi pieghevoli.
Le novità dovrebbero arrivare dall’oriente ed esattamente da Samsung, Huawei, Xiaomi e Oppo. In ogni caso saranno presenti quasi tutti i big, ma come da tradizione anche questa volta non ci sarà Apple. La società di Cupertino diserta i grandi appuntamenti collettivi per organizzare keynote autonomi di presentazione e lancio dei suoi prodotti, come per i recenti modelli di iPhone, da mettere in conto solo nel prossimo mese di settembre. Infine, il comparto auto al Ces 2019 si concentrerà su guida autonoma e sistemi di intrattenimento intelligenti tra Bmw e la sua elettrica iNEXT con innovativo assistente digitale eHyundai con la Elevate, veicolo che integra arti robotici per muoversi su terreni impervi.