Per vedere in diretta streaming Inter Fiorentina ci sono almeno quattro possibilità. E in tutti i casi si va oltre Rojadirecta ovvero la nota piattaforma web che tramsette le diretta live degli eventi sportivi, tra cui gli impegni del campionato di calcio di Serie A, senza alcuna autorizzazione. Ebbene, il primo è la app Serie A Tim, i cui prezzi sono di 1,99 euro per vedere in live streaming su smartphone e tablet le gare, tra cui Inter Fiorentina. L’impegno di spesa è invece pari a 3,99 euro nel caso in cui si acquistino 3 incontri. Ci sono due particolarità di cui tenere conto. La prima è la possibilità di fruizione riservata ai soli clienti Tim. La seconda è il costo di attivazione di 9,99 euro, da versare solo la prima volta.
Il secondo modo per vedere in diretta streaming Inter Fiorentina senza vincolarsi con alcun abbonamento è attraverso la piattaforma web Now TV. Di interessante ci sono l’ampio spettro di dispositivi supportati – dai PC ai Mac, dagli iPhone agli iPad, dagli smartphone ai tablet Android e Windows 10 Mobile, dalle smart TV alle varie Xbox One e PlayStation 4 -, la non richiesta di alcun contratto con Sky e la possibilità di acquistare ticket e passi di durata variabile. In ogni caso, il costo di un match, compreso Inter Fiorentina, è di 9,99 euro. Altre due soluzioni per la diretta live sono Sky Go, sempre di Sky e Premium Play di Mediaset. Tuttavia in entrambi i casi occorre essere abbonati ai rispettivi canali.
«Il campionato è lungo, dobbiamo vincere tante partite, una alla volta, e alla fine tireremo le somme». Stefano Pioli, tecnico dell’Inter, intervistato da Premium Sport, ha risposto così a una domanda sul terzo posto alla vigilia della sfida contro la Fiorentina che questa sera alle 21 chiuderà il programma della 14esima giornata. Per Pioli un tuffo nel passato: da difensore, ha vestito la maglia viola per sei stagioni. «È stata la parentesi più importante della mia carriera, ma ora conta solo e soltanto l’Inter. Hanno giocatori di qualità, dobbiamo stare attenti. Giochiamo in casa e avremo la spinta del pubblico». Questa sera Pioli non avrà a disposizione Medel (reduce da intervento al menisco), Palacio e Santon (infortunati).
In difesa accanto a Miranda, Pioli potrebbe preferire Ranocchia a Murillo, sulle fasce D’Ambrosio e uno fra Ansaldi e Nagatomo. A centrocampo Kondogbia dovrebbe partire dall’inizio al fianco di Joao Mario mentre Candreva, Brozovic e Perisic giocheranno alle spalle dell’unica punta Icardi. In casa Fiorentina, l’obiettivo è spazzare via le tensioni di questi giorni e ritrovare compattezza per rilanciarsi: questo il senso dell’intervento del direttore generale dell’area tecnica Pantaleo Corvino, presentatosi alla conferenza stampa della vigilia accanto al tecnico Paulo Sousa. «Vogliamo evitare che certe situazioni creino divisione e confusione, dobbiamo restare uniti».