Il drone di ultima generazione può effettuare registrazioni anche senza alcun intervento da parte di un operatore umano.
Il drone di ultima generazione può effettuare registrazioni anche senza alcun intervento da parte di un operatore umano.

Amate gli sport estremi? Sognate riprese mozzafiato da prospettive fino ad oggi inimmaginabili? Hexo+ è la risposta ai vostri desideri.

Si tratta di un drone di ultima generazione, con fotocamera incorporata, che può in assoluta autonomia effettuare registrazioni anche senza alcun intervento da parte di un operatore umano.
Il suo segreto risiede nell’uso combinato di sensori di movimento GPS e del protocollo standard MAVLink. Non c’è da stupirsi se è già un successo.

Hexo+ può decollare, registrare la scena desiderata anche con un buon margine di personalizzazione ed atterrare in totale autonomia. Il sistema di navigazione di Hexo+ è direttamente connesso al nostro smartphone tramite un’apposita App. Basterà identificarsi e farsi riconoscere e il drone potrà seguire e filmare qualsiasi azione, evoluzione e corsa stando a debita distanza.

Il velivolo riesce infatti a seguire efficacemente qualsiasi soggetto fino alla velocità di 70km/h e garantisce fino a  50 minuti di autonomia con una carica del 100%. L’unico limite è che non è dotato di alcun sistema per evitare gli eventuali ostacoli. Se ne consiglia quindi l’utilizzo esclusivamente in spazi aperti. Hexo+ supporta ovviamente l’aggancio di GoPro ed altre action camera, con un sistema di stabilizzazione aggiuntivo capace di ridurre al minimo le vibrazioni. Per riprese eccezionali e inedite.
Ideale per chi pratica sport come motocross, bike, snowboard e sci. O qualunque attività che preveda accelerazioni improvvise da catturare.
Altro che selfie.

Articolo precedenteRingly, l’anello Hi Tech
Prossimo articoloNuove stampanti 3D: sono il futuro?