È il momento delle tv in streaming, così ecco che anche il grupo Discovery annuncia in Italia Dplay Plus, un’offerta pay che permette la visione di canali come Discovery Channel, Discovery Science, Animal Planet e ID – Investigation Discovery; più diverse funzionalità come il live streaming, migliaia di ore on demand, box sets di titoli cult, esclusive mondiali, anteprime accessibili solo a chi si abbona, possibilità di vedere programmi senza pubblicità.

Tutti i contenuti sono disponibili senza pubblicità. Il tutto con semplicità d’uso immediatezza su PC, tablet, smartphone e smart TV. L’abbonamento costa 3,99 euro al mese e ha un periodo di prova di 14 giorni.

Passando a Dplay Plus, l’utente ha accesso a quattro canali esclusivi, un’intera libreria senza interruzioni. Inoltre Discovery Channel e Discovery Science saranno LIVE 24/7 solo per te.

Anche Apple lancia news e video in streaming

Apple lancia la sfida a Netflix e scommette sull’informazione sui servizi finanziari. Inoltre con Goldman Sachs e in collaborazione con Mastercard, presenta la sua carta di credito, con la quale spera di rivoluzionare il sistema: una carta legata all’iPhone, ma disponibile anche in modalità tradizionale, ovvero fisica: è in titanio con solo il nome del titolare.

Ma è nelle news e nei video in streaming che sono concentrate le maggiori novità dell’azienda di Cupertino. Con una parata di star di Hollywood che si alternano sul palco – da Jennifer Aniston a Reese Whiterspoon, dal Steve Carell a Jason Momoa – Tim Cook ha lanciato l’app Apple Tv+, riservata ai contenuti originali.

A presentarla è intervenuto anche Steven Spielberg, il critico di Netflix. La piattaforma, on demand e senza pubblicità, ospiterà anche Oprah Winfrey, la star del piccolo schermo accolta con un’ovazione dallo Steve Jobs Theatre di Cupertino. L’app AppleTv+sarà disponibile sull’app Apple TV a partire dal prossimo autunno.

La nuova Apple TV invece esordirà in maggio insieme agli Apple TV Channels, ai quali ci si potrà abbonare pagando solo i servizi che si desiderano. Accedervi sarà facile dalla tutta nuova app Apple TV che, imparando a conoscere gli interessi degli utenti, offre un’esperienza personalizzata. Il tutto – è stato assicurato – nel rispetto totale della privacy.

Articolo precedenteAuguri di Pasqua 2019 divertenti, religiosi: frasi e foto per Facebook, WhatsApp, Instagram
Prossimo articoloiOS 12.3, beta 3 per iPhone e iPad in attesa di iOS 13

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome