Il gigante statunitense dell’ecommerce porta anche in Italia le proprie linee Rivet, Infinikit, Furniture 247, Movian e Alkove di prodotto nell’arredo. L’offerta di Amazon comprende anche illuminazione e accessori, tutti consegnati a casa. Si tratta di una vera e propria sfida alla multinazionale del mobile low cost Ikea, ma con il servizio aggiuntivo del recapito del prodotto acquistato, grande o piccolo che sia, all’indirizzo indicato.
Dati alla mano, ammonta a 1,4 miliardi di euro il valore delle vendite online di mobili, home living e complementi d’arredo in Italia nel 2017 secondo l’ultima edizione dell’Osservatorio E-commerce B2c del Politecnico di Milano. Rispetto all’anno precedente l’incremento è stato di poco superiore al 50%. I prodotti più richiesti sono oggettistica di design, complementi d’arredo e piccoli mobili, mentre tutto quanto è arredo di interno come per esempio cucine e camere da letto fatica ancora a essere acquistato online.
E di recente è sbarcata anche in Italia Lifelong, la linea private label di food per animali domestici di Amazon. L’assortimento punta su cibi secco e umido per cani e gatti senza coloranti e conservanti artificiali. La nuova linea di alimenti sull’apposita sezione del portale di commercio elettronico. Le ricette di Lifelong Complete cibo secco, prodotte utilizzando carne fresca e disossata, forniscono una miscela di proteine e grassi per gli animali domestici. Ogni confezione include quattro diversi gusti. Non solo, ma Amazon vuole aprire 3.000 Go, i supermercati senza casse. Si entra dopo aver registrato i propri dati, si prendono i prodotti dagli scaffali e si esce. Telecamere, sensori e intelligenza artificiale capiscono cosa hai acquistato e lo addebitano sul conto.
Amazon cerca di rafforzare il settore ecommerce con un occhio al passato, puntando sulle televendite. Il sito TechCrunch ha scoperto che l’azienda di Seattle ha lanciato Amazon Live, un canale video in streaming che trasmette dal vivo vendite di singoli e anche di marchi con tanto di dimostrazioni di prodotti che poi si possono acquistare su Amazon. Come un vero e proprio canale tv on demand. I live si possono anche guardare dal cellulare. Si tratta dell’ennesima dimostrazione della società di Jeff Bezos di innovare e individuare nuove opzioni per la crescita anticipando i tempi. Solo nelle scorse settimane, Amazon è stata al centro dell’attenzione per altre iniziative.