Con quella disponibile da poche ore sono già cinque le versioni beta dell’aggiornamento iOS 13 rilasciate da Apple. Si tratta di una release di prova e di conseguenza va messa in conto qualche disfunzione di troppo.
Ricordando come il nuovo update del sistema operativo della multinazionale della mela morsicata sia compatibile non solo con i recenti top di gamma iPhone XS, iPhone XS Max, iPhone XR, ma anche da un lungo elenco di dispositivi che comprende i precedenti modelli iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus, iPhone 7 e iPhone 7 Plus, iPhone SE, iPod touch di settima generazione, iPad Pro, iPad di sesta e quinta generazione, iPad mini di quinta e quarta generazione, iPad Air di terza e seconda generazione, per la versione finale occorre attendere il mese di settembre 2019, in contemporanea con il lancio della nuova generazione di iPhone.
iOS 13 beta 5 con il menu condivisione
La nuova beta di iOS 13 si concentra sul miglioramento della fluidità e della stabilità generale, sulla risoluzione di problemi e sulla correzione di bug. Si tratta di novità che si vanno ad aggiungere a quelle implementate con le precedenti release di prova.
Tuttavia la principali novità della beta 5 di iOS 13 è il nuovo menu di condivisione che facilita l’accesso alle funzioni disponibili e composto da cinque sezioni: Pannello di condivisione rapida, Pannello app, Azioni per l’app corrente, Preferiti, Tutto il resto.
Ma attenzione, perché stando a quanto segnalato iOS 13 in versione beta porta qualche problema di troppo. Prevedibili naturalmente, ma stando a quanto si apprende nei forum specializzati di discussione, anche piuttosto pronunciati. Basta leggere la serie di tweet che tira in ballo batteria, Bluetooth e Wi-Fi.
iOS 13: come scaricare e installare
Per testare la beta pubblica di iOS 13 occorre collegarsi alla pagina https://beta.apple.com/sp/betaprogram/ da iPhone (o iPad) e accedere con l’ID Apple personale. I due link da cliccare sono “enroll your iOS device” prima e “Download profile” poi.
Al termine della procedura di installazione automatica, riavviare il device e accedere a Impostazioni -> Generali -> Aggiornamento Software per installare la beta pubblica di iOS 13. A oggi si registra il congelamento della rivelazione della procedura di jailbreak di iOS 13 beta, ma appare verosimile credere che la situazione si possa sbloccare con il rilascio della versione definitiva.