Windows 11 mette a disposizione una serie di strumenti per il controllo parentale per proteggere i bambini mentre usano il PC e il tablet. Si impostano facilmente e ci possono aiutare a monitorare l’attività sul computer e su Internet dei figli, proteggendoli dall’incontro con contenuti poco appropriati quando non siamo nei paraggi. Possiamo impedire loro di utilizzare alcune applicazioni ed evitare che abbiano accesso ai siti per soli adulti.

Inoltre è possibile impostare un tempo massimo di utilizzo del PC da parte dei più piccoli. Le opzioni sono personalizzabili per ciascuno dei figli. Per farlo bisogna innanzitutto aggiungere un account “membro della famiglia” per ogni utente minorenne che abbiamo intenzione di tenere sott’occhio.

Come proteggere i bambini quando usano il tablet o il PC

Tutti devono essere dotati di Microsoft Account, senza non possiamo accedere alle funzioni di controllo parentale di Windows 11. Anche noi dobbiamo averne uno, le impostazioni infatti non si possono sfruttare con il semplice account locale. Facciamo clic sul simbolo di Windows in basso a sinistra nel desktop.

Si apre il menu Start di Windows 11. Da qui controlliamo tutto, impostazioni e app comprese. Ora clicchiamo su Impostazioni e poi scegliamo Account. Da questo menu è possibile gestire tutte le opzioni di accesso al computer, nostre e degli altri membri della famiglia. Facciamo clic su Famiglia e altri utenti. Per gestire le opzioni di controllo parentale scegliamo Accedi con account Microsoft.

Non possiamo farlo dal nostro account locale. Ora scegliamo Aggiungi un bambino e scriviamo il suo indirizzo Internet se ne ha uno, altrimenti clicchiamo su La persona che desidero aggiungere non ha un indirizzo email. Inseriamo nome, cognome e data di nascita di nostro figlio. Dobbiamo necessariamente indicare un indirizzo email Outlook, che possiamo creare al momento.

È importante che la password sia nota al minore ma anche a noi. Inseriamo il nostro numero di telefono per gestire eventuali problemi con l’account di nostro figlio. In Scopri le sue preferenze togliamo la spunta a Migliora le esperienze online così le informazioni sui figli non verranno usate da Microsoft per pubblicità mirate.

Ora l’account è stato creato. Microsoft ci informa che il profilo ha delle impostazioni scelte in base all’età del figlio. Possiamo cambiarle online in pochi clic. Clicchiamo su Chiudi e poi su Gestisci le impostazioni della famiglia online.

Possiamo ad esempio bloccare siti web o impostare il tempo di gioco con le app. Prima di tutto attiviamo i rapporti sulle attività recenti dell’account, sfruttando la prima voce del menu a sinistra. Basta muovere il cursore verso destra.

Articolo precedentePolizze vita: cosa sono, come funzionano e quali sono i rischi
Prossimo articoloCanon EOS R5 ed EOS R6, fotocamere mirrorless full frame: caratteristiche e specifiche

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome