Innanzitutto la nuova versione del Samsung Galaxy Note 8 cattura subito l’attenzione per la nuova colorazione Shiny White, che si affianca alle tradizionali oro e nero. In seconda battuta si tratta di una release destinata a passare alla storia per essere dedicata ai Giochi olimpici invernali del 2018. Il Samsung Galaxy Note 8 PyeongChang 2018 Olympic Games Limited Edition esibisce infatti il logo dei cinque anelli di colore oro che rappresentano i cinque continenti. E non mancano wallpaper a tema e app per rimanere aggiornati sui risultati della manifestazione sportiva. Di più: questa edizione limitata sarà consegnata ai 4.000 gli atleti atleti olimpici e paralimpici che parteciperanno ai Giochi, al via il 5 febbraio in Corea del Sud, oltre che ai membri del Comitato olimpico internazionale e allo staff del comitato organizzatore.
Samsung Galaxy Note 8: hardware e software
Ecco dunque il Samsung Galaxy Note 8 con il suo ampio Infinity Display da 6,3 pollici e caratterizzato dall’affiancato di una S-Pen da utilizzare per interagire con lo schermo e una fotocamera migliorata rispetto alla sfortunata generazione precedente. Senza bordi e con tasto Home virtuale, il display da 6,3 pollici permette di disporre di un margine di visione più ampio e quindi una maggiore comodità di utilizzo. La nuova funzione Unisci app consente di creare una coppa personalizzata di applicazioni e avviare due app simultaneamente. In pratica è possibile guardare un video mentre si scambiano messaggi con gli amici o comporre la chiamata per una conferenza telefonica tenendo davanti il numero e l’agenda. La memoria è da 64 GB espandibile con microSD fino a 256 GB e a spingerlo ci pensa il processore Exynos 8895
Il Samsung Galaxy Note 8 è dotato di due fotocamere posteriori da 12 megapixel con stabilizzatore ottico dell’immagine sia per l’obiettivo grandangolare sia per il teleobiettivo, con cui colma il gap con gli ultimi device a firma Huawei e Apple. Di più: la funzionalità Messa a fuoco live del phablet permette di controllare la profondità di campo, regolando l’effetto di sfocatura in modalità di anteprima e dopo lo scatto. Il terminale è poi dotato di una fotocamera anteriore da 8 megapixel con Smart Auto Focus.
Il comparto connettività passa dai moduli Wi-Fi 802.11ac dual band (2,4 e 5 GHz), Bluetooth 5.0, GPS, ANT+, NFC, MST e LTE Cat. 16. Resistente all’acqua e alla polvere (certificazione IP68), il phablet made in Samsung è dotato di ricarica wireless rapida. Il sistema operativo di partenza è Android 7.1.1 Nougat, ma il Samsung Galaxy Note 8 è naturalmente aggiornabile al nuovo Android Oreo.