Il nuovo dispositivo tablet dell’azienda, il OnePlus Pad, è stato presentato in concomitanza con il recentemente lanciato smartphone 5G, il OnePlus 11. La facciata frontale del tablet è caratterizzata da un vetro curvo 2,5D che offre una maggiore immersione visiva, e un rapporto schermo-corpo dell’88%, grazie alla presenza di una cornice sottile di 6,54mm e un design bombato del telaio.

Il display è protetto da un unico corpo in lega di alluminio che, oltre a garantire robustezza e durata, è stato inciso con la tecnologia Star Orbit di OnePlus. La fotocamera posteriore centrale, inoltre, è perfettamente integrata con il design complessivo del tablet.

La potenza del OnePlus Pad è garantita dal chipset Dimensity 9000, il primo chip mobile ad integrare un core Cortex-X2 con un clock fino a 3,05GHz. Questa combinazione hardware-software altamente ottimizzata permette al tablet di gestire senza problemi il multitasking, grazie anche alla presenza di una memoria RAM massima di 12GB.

Alla scoperta del OnePlus Pad

OnePlus Pad è dotato di una batteria ad alta capacità da 9510 mAh progettata per fornire un’autonomia di esecuzione prolungata, con fino a 14,5 ore di riproduzione video e una durata di standby di ben 1 mese. La batteria è in grado di essere ricaricata rapidamente grazie alla tecnologia di ricarica rapida da 67 W che consente di raggiungere il 100% di carica in soli 80 minuti.

Il tablet supporta la connettività senza interruzioni ai dispositivi smartphone della linea OnePlus tramite l’ultima versione di OxygenOS e la possibilità di accedere automaticamente a Internet tramite il telefono. Questo rende il tablet estremamente flessibile e adatto all’utilizzo in mobilità.

Il display da 11,61 pollici del OnePlus Pad è dotato di supporto Dolby Vision e un rapporto di aspetto 7:5, oltre a una frequenza di aggiornamento fino a 144Hz, garantendo un’esperienza visiva nitida e fluida. Il tablet è anche in grado di riprodurre audio in Dolby Atmos, riconosce in modo intelligente la posizione dello schermo e passa automaticamente ai canali audio destri e sinistri per un suono coinvolgente.

Il pacchetto include inoltre lo stilo OnePlus e la tastiera magnetica, rendendo il tablet un dispositivo completo e versatile per una vasta gamma di utilizzi. Il prezzo non è ancora stato annunciato.

Articolo precedenteCome bloccare l’iPhone perso
Prossimo articoloCome girare un video con lo smartphone: errori da evitare e consigli utili

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome