microsoft security essential

Hacker, virus, trojan sono solo alcuni dei pericoli che si possono incontrare navigando su internet. Si tratta di problemi che non devono essere sottovalutati perché talvolta possono causare il blocco completo del sistema e molti altri problemi più o meno gravi.

Per la sicurezza informatica è fondamentale dotare il computer di un antivirus efficace e aggiornato. Ne esistono moltissimi su internet da poter scaricare, sia gratuiti che a pagamento. Bisogna però chiarire che non è necessario dover pagare un sistema per proteggere il proprio pc, fortunatamente, esistono numerosi strumenti di sicurezza gratuiti. Questi antivirus, pur essendo gratis, sono assolutamente efficaci e funzionanti come gli altri.

Tra i migliori da scaricare dobbiamo assolutamente menzionare Microsoft security essential. Si tratta dell’antivirus di base della Microsoft, veloce e leggero, disponibile in italiano e completamente gratuito anche per uso commerciale.

Molti utenti hanno però riscontrato alcuni problemi utilizzando l’antivirus Microsoft security essential. Vediamo i principali errori emersi dai feedback degli utenti.

Problemi di Microsoft security essential

Sarà necessario prima di installare Microsoft security essential, controllare che non ci siano in esecuzione altri programmi di sicurezza, in quanto, entrando in collisione con il sistema antivirus Microsoft, causerebbero errori o addirittura l’impossibilità di installare il nuovo programma. Numerosi utenti si sono accorti che per installare correttamente questo antivirus è necessaria un’ottima connessione. Il programma antivirus Microsoft security essential supporta fino a Windows 7, infatti Windows 8 non è attualmente ancora supportato.

Un altro problema che molti utenti hanno riscontrato è una difficoltà nell’avviare il programma. In questo caso sarà necessario chiudere tutte le app e riavviare il computer ed in seguito verificare che il servizio Microsoft Security Essentials sia impostato su automatico e quindi correttamente avviato. Se i problemi persistono bisognerà disinstallare e reinstallare il programma.

Articoli correlati:
Articolo precedenteAccademia italiana videogiochi: Cos’è e dove si trova
Prossimo articoloCyber Monday: iPhone 6 e iPhone 6S, le migliori offerte

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome