Cala il sipario sul Mobile World Congress di Barcellona, il più importante evento mondiale della telefonia mobile. E lo fa esibendo 107mila visitatori e un vincitore un po’ a sorpresa: l’iPhone X. Il dispositivo di Apple, che come al solito ha marcato visita preferendo anche questa non partecipare alla fiera catalana, è stato premiato come migliore smartphone del 2017. Tra gli stand dei padiglioni di Barcellona è sembrato più volte di intravederlo: in display, fotocamere ed emoji delle aziende rivali che hanno provato a copiarlo. La manifestazione lo ha premiato sia come miglior smartphone, sia per la tecnologia più dirompente.
iPhone X, miglior smartphone dell’anno
L’ultima generazione di iPhone, che celebra i 10 anni dalla nascita del primo melafonino, ha raccolto sin dal giorno della sua uscita alcune critiche e sollevato dubbi per le vendite inferiori alle attese. Il tutto, precisiamolo, al netto dei prezzi che lo colloca il testa a tutte le classifiche. Nella settimana del Mobile World Congress ha però fatto incetta di riconoscimenti. La manifestazione lo ha premiato sia come miglior cellulare sia per il livello di tecnologia che è stato in grado di raggiungere. Si tratta del True Depth, la fotocamera frontale che, oltre a scattare selfie, consente allo smartphone di sbloccarsi quando l’utente la guarda, grazie alla tecnologia di riconoscimento facciale Face ID. Serve inoltre ad analizzare le espressioni facciali del proprietario, che vengono tradotte nelle animoji.
Da queste caratteristiche i dispositivi presentati a Barcellona hanno preso ispirazione. A cominciare dal Samsung Galaxy S9, re dell’evento in terra spagnola, che ha introdotto le emoji personalizzate e anche la scansione intelligente. Asus ha fatto di più: oltre alle emoji ha copiato anche la cosiddetta tacca, il notch, la zona nera nella parte alta dello schermo in cui ci sono fotocamera e altri sensori. La tacca si è vista pure su G7 di LG e su diverse proposte cinesi, ed è attesa sul P20, il top di gamma di Huawei che sarà svelato a fine marzo a Paria.
iPhone X sbaraglia la concorrenza anche con la fotocamera principale, quella posteriore. In settimana Consumer Reports l’ha eletta la migliore fotocamera presente su uno smartphone. In questa classifica Apple ha conquistato tutto il podio, con la fotocamera dell’iPhone 8 al secondo posto e quella dell’iPhone 8 Plus al terzo. Il tutto mentre la società di Cupertino ha preferito disertare anche quest’anno il Mobile World Congress ed è già proiettata nella realizzazione di iPhone 9 che vedrà la luce sono nel prossimo autunno.