In contemporanea con l’avvio delle vendite in Italia di iPhone 8 e iPhone 8 Plus, gli operatori telefonici stanno proponendo le loro proposte di acquisto in abbonamento e per ricaricabili. A conti fatti, il prezzo finale al termine dei soliti 30 mesi a suon di rate, è maggiore rispetto all’acquisto a prezzo pieno. tuttavia per evitare di vedersi prosciugato il conto di una cifra che si aggira intorno a 1.000 euro, le offerte di 3 Italia e Tim, ma anche di Vodafone e Wind, rappresentano una prima soluzione. Il punto di partenza è rappresentato dai prezzi di listino:
3 Italia
L’operatore telefonico 3 Italia offre la possibilità di cambiare iPhone ogni anno con il piano tariffario Free, a sua volta diviso in tre possibilità:
Free Start: 500 minuti di conversazione, 500 SMS e 5 GB di traffico web a 25 euro al mese per iPhone 8 (più 179 euro o 349 euro di anticipo rispettivamente per le versioni da 64 o 256 GB) e a 30 euro al mese per iPhone 8 Plus (più 179 euro o 349 euro di anticipo rispettivamente per le versioni da 64 o 256 GB)
Free Prime: 1.000 minuti di conversazione, 1.000 SMS e 10 GB di traffico web a 30 euro al mese per iPhone 8 (più 129 euro o 299 euro di anticipo rispettivamente per le versioni da 64 o 256 GB)e a 35 euro al mese per iPhone 8 Plus (più 179 euro o 349 euro di anticipo rispettivamente per le versioni da 64 o 256 GB)
Free Master: minuti illimitati di conversazione in Italia e all’estero, 1.000 SMS e 30 GB di traffico web a 35 euro al mese per iPhone 8 (più 79 euro o 249 euro di anticipo rispettivamente per le versioni da 64 o 256 GB) e a 40 euro al mese per iPhone 8 Plus (più 179 euro o 349 euro di anticipo rispettivamente per le versioni da 64 o 256 GB)
In parallelo, la nuova coppia iPhone 8 iPhone 8 Plus è disponibile anche con le tradizionali offerte All-In di 3 Italia. Anche in questo caso, la possibilità è triplice:
All-In Start: 500 minuti di conversazione, 500 SMS e 5 GB di traffico web a 5 euro al mese di tariffa, a cui aggiungere 15 euro al mese per iPhone 8 (più 229 euro o 339 euro di anticipo rispettivamente per le versioni da 64 o 256 GB) e a 5 euro al mese di tariffa, a cui aggiungere 20 euro al mese per iPhone 8 Plus (più 229 euro o 399 euro di anticipo rispettivamente per le versioni da 64 o 256 GB)
All-In Prime: 1.000 minuti di conversazione, 1.000 SMS e 10 GB di traffico web a 10 euro al mese di tariffa, a cui aggiungere 15 euro al mese per iPhone 8 (più 179 euro o 349 euro di anticipo rispettivamente per le versioni da 64 o 256 GB) e a 5 euro al mese di tariffa, a cui aggiungere 20 euro al mese per iPhone 8 Plus (più 179 euro o 349 euro di anticipo rispettivamente per le versioni da 64 o 256 GB)
All-In Master: minuti illimitati di conversazione in Italia e all’estero, 1.000 SMS e 30 GB di traffico web a 15 euro al mese di tariffa, a cui aggiungere 15 euro al mese per iPhone 8 (più 129 euro o 299 euro di anticipo rispettivamente per le versioni da 64 o 256 GB) e a 5 euro al mese di tariffa, a cui aggiungere 20 euro al mese per iPhone 8 Plus (più 129 euro o 299 euro di anticipo rispettivamente per le versioni da 64 o 256 GB)
Tim
Come previsto, Tim mette in campo Tim Next, con cui cambiare device tutti gli anni, per l’acquisto di iPhone 8 e iPhone 8 Plus. Più esattamente:
iPhone 8 da 64 GB: anticipo di 129 euro più 23,99 euro al mese per 30 mesi con inclusi 2 GB al mese di traffico web in 4G
iPhone 8 da 256 GB: anticipo di 119 euro più 30 euro al mese per 30 mesi con inclusi 2 GB al mese di traffico web in 4G
iPhone 8 Plus da 64 GB: anticipo di 179 euro più 26 euro al mese per 30 mesi con inclusi 2 GB al mese di traffico web in 4G
iPhone 8 Plus da 256 GB: anticipo di 229 euro più 30 euro al mese per 30 mesi con inclusi 2 GB al mese di traffico web in 4G
A queste somme occorre aggiungere 5,9 euro per la protezione del terminale da danni accidentali e 8,9 euro per la protezione dal furto.